Università Cattolica di Brescia - Fisica sognante
Le riflessioni Fisico-Matematiche sono assolutamente affidabili ed i testi delle spiegazioni attentamente studiati così da essere chiari ed esaurienti, ma, al tempo stesso, brevi e divertenti; a tale scopo, durante tutto lo spettacolo, usufruisco di una presentazione PowerPoint curata nei minimi dettagli.
La giocoleria tecnica è di alto livello, sia come difficoltà degli esercizi che come cura nella costruzione delle routine, mentre lo spettacolo è presentato in modo diretto, chiaro e divertente. Il modo di porsi nei confronti del pubblico oscilla infatti tra il serioso e cattedratico (l’anima da insegnate) ed il pazzoide e confusionario (l’anima dell’artista di strada) così da fondere insieme una lezione di Fisica ed un’esibizione di giocoleria in uno spettacolo di Cabaret, adatto per teatri, scuole, conferenze, ecc… e per un pubblico dai 3 ai 97 anni.
La conferenza è aperta al pubblico.
Venerdì 25 Marzo, ore 15 (Sala Polifunzionale Via Trieste 17)