
In particolare, sono state illustrate le opportunità offerte dal Radar Topologico ad Immagine ITR, realizzato presso il Centro ENEA di Frascati per il settore della fruizione dei Beni Culturali e del loro restauro.
RGB – ITR è un sistema per la visione laser remota e non intrusiva a colori 3D, un apparato unico in ambito internazionale per prestazioni di accuratezza e precisione combinato con un software appositamente sviluppato per la raccolta e l’analisi dei dati, che trova applicazione nelle procedure diagnostiche propedeutiche ad interventi di restauro sia di superficie che sommersi - archeologia sottomarina. Data la grande sensibilità del sistema, è possibile “leggere” un'opera d’arte fin nella sua più minuziosa composizione dei colori, mentre il software può ricostruire l'immagine a tre dimensioni, ingrandendola come un microscopio.
L’utilizzo di tecnologie innovative e in particolare della modellazione tridimensionale in questi ultimi anni sta ricoprendo un ruolo sempre più importante nella conservazione dei beni culturali.
Nota tecnica
Programma evento (.PDF)