PianetaUniversitario.com

  • Full Screen
  • Wide Screen
  • Narrow Screen
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Giornata di studi “Marchi e brevetti come strumenti di accesso al credito per le imprese”

E-mail Stampa PDF
parma-logoGiovedì 9 giugno, alle ore 14.30, presso l’Aula Magna del Palazzo Centrale dell’Ateneo (via Università, 12), si terrà la Giornata di studi “Marchi e brevetti come strumenti di accesso al credito per le imprese”, organizzata in memoria del Dott. Rinaldo Zinelli nell’ambito del Dottorato di Ricerca in Diritto Commerciale – Proprietà intellettuale e concorrenza da Università di Parma, Cariparma Crédit Agricole, Unione Parmense degli Industriali e Camera di Commercio di Parma.
Philippe Voisin, Condirettore Generale di Cariparma, interverrà in apertura per ricordare la figura umana e professionale di Rinaldo Zinelli, alla guida della Direzione Legale di Cariparma dal 2004 fino alla sua prematura scomparsa, nel febbraio 2010. A Rinaldo Zinelli è intitolato, infatti, il Dottorato di Ricerca in Diritto Commerciale – Proprietà intellettuale e concorrenza dell’Università di Parma e, sempre a lui, è intitolata la Borsa di Studio che Cariparma Crédit Agricole consegnerà per l’occasione a chi si è maggiormente distinto nell’ambito del percorso di studi, secondo il principio di valorizzazione dei giovani talenti perseguito da sempre dall’istituto di credito.

Al Convegno prenderanno parte in qualità di relatori alcuni tra i più importanti esperti italiani della materia, tra cui il Prof. Avv. Cesare Galli, che insegna all’Università di Parma e che ha fatto parte del Gruppo di esperti che ha predisposto la riforma del 2010 del Codice della Proprietà Industriale, e il Prof. Maurizio Dallocchio, dell’Università Bocconi di Milano. 

Comunicato stampa congiunto tra Università di Parma e Cariparma Crédit Agricole

You are here: Home