Verona - Educazione democratica e neoliberismo: Miti e chances
Lo introduce Agostino Portera, Agostino Portera, direttore del Centro Studi interculturali organizzatore dell'evento. Il seminario sarà in lingua inglese con traduzione in italiano. Per informazioni: centro.interculturale@ateneo.univr.it.
Il seminario precede l’inizio della summer school che si svolgerà da lunedì 4 a venerdì 8 luglio e lunedì 11 luglio dalle 9 alle 15. Nella prima sessione saranno introdotti i concetti di democrazia critica, il neoliberalismo e la globalizzazione nell’educazione. La seconda sessione riguarda il pensiero di Paulo Freire e le sue implicazioni per la democrazia e l’educazione interculturale. La terza sessione approfondisce l’educazione transculturale, multiculturale e interculturale, la quarta riflette sull’educazione interculturale e la democrazia critica attraverso i problemi, le sfide e le possibilità a livello di attuazione. Venerdì 8 si parlerà di competenze di leadership e interculturali, mentre si chiude l’ultima sessione con una riflessione sull’educazione interculturale e la risoluzione dei conflitti in diverse istituzioni, con una visita a scuole e centri del territorio.
La registrazione alla summer school prevede il pagamento di 500 euro, e sono previsti tre crediti Cfu. Le lezioni saranno in inglese ed è sufficiente una conoscenza di base. Il numero dei partecipanti è limitato, partecipanti che sono selezionati in base al curriculum vitae e ad un colloquio motivazionale. Per informazioni: centro.interculturale@ateneo.univr.it.