Concorsi e Borse
Podcast didattico nella scuola: iscrizioni aperte al concorso nazionale dell'Università di Udine
Venerdì 11 maggio 2012, alle 10, nell’aula 2 della facoltà di Scienze della formazione dell’Università di Udine (via Margreth 2), si terrà la premiazione del secondo “Concorso nazionale del podcast didattico nella scuola”. L’iniziativa, organizzata dalla facoltà di Scienze della formazione dell’Ateneo friulano, vuole sostenere e premiare la valenza educativa del podcast e la sua diffusione nelle attività didattiche delle scuole primarie e secondarie italiane.
Leggi tutto...
Premio Città Impresa: 4 dell'Ateneo di Udine tra i mille "fabbricatori di idee"
Nell’ambito della quinta edizione del Festival Città Impresa “Le fabbriche delle idee” (www.festivaldellecittaimpresa.it) promosso da Corriere della sera e Nordesteuropa, sono quattro per l’Università di Udine coloro che riceveranno oggi a Vicenza il “Premio Città Impresa”, assegnato a mille “fabbricatori di idee” del Nordest. I vincitori sono stati selezionati dagli organizzatori tra oltre 2.500 fra imprenditori, lavoratori, professionisti, amministratori pubblici, segnalati da docenti universitari, associazioni di categoria, enti e istituzioni no profit, giornalisti e altri osservatori del territorio.
Leggi tutto...
Prosit: c'è tempo sino al 29 giugno per presentare la domanda
C’è tempo fino al 29 giugno per presentare la domanda di ammissione a “Prosit”, il “Programma di Sviluppo Innovazione Territorio”, realizzato dall’Università dell’Insubria, con il sostegno della Fondazione Cariplo, in collaborazione con Como Next e Fondazione Provinciale della Comunità Comasca. Prosit mette a disposizione 12 Borse di Studio del valore di 5400 euro, a favore di altrettanti laureati, che parteciperanno a un percorso di formazione sul campo – della durata di 18 mesi - attraverso “progetti pilota” condotti presso aziende ed enti istituzionali;
Leggi tutto...
Univ. dell'Aquila - 5 borse di studio dalla Presidenza del Consiglio Regionale

Laurea a doppio titolo tra Unife e l’Università di Valladolid: quest’anno tre borse di studio per gli studenti iscritti
Unife sempre più internazionale grazie al Progetto doppio titolo della Laurea Magistrale in Lingue e Letterature Straniere dell’Ateneo e del Master Estudios filológicos superiores. Investigación y aplicaciones profesionales dell’Università di Valladolid in Spagna. Il progetto, partito nell’Anno Accademico 2011/12, quest’anno presenta un’importante novità. Dopo aver ottenuto a marzo 2012, la certificazione di eccellenza del Mediterranean Office for Youth (MOY Label), il corso è stato inserito nel catalogo di alta formazione che comprende i master e dottorati che si svolgono in sedici Paesi del Mediterraneo.
Leggi tutto...
Erasmus Student Placement, l'Università di Sassari offre ai propri iscritti 165 borse

Prosit: aziende e laureati "brindano" alla realizzazione di progetti di innovazione
L’Università dell’Insubria, con il sostegno della Fondazione Cariplo, lancia “Prosit”, il programma che fa bene al tempo stesso ai neolaureati e alle piccole e medie imprese. Svolto in collaborazione con Como Next e Fondazione Provinciale della Comunità Comasca, Prosit, acronimo di “Programma di Sviluppo Innovazione Territorio”, infatti, dà la possibilità ai laureati di completare la propria formazione, sia attraverso l’acquisizione di competenze nuove e diverse rispetto a quelle ricevute nel percorso di studio, sia attraverso l’opportunità di lavorare nelle aziende partner dell’Iniziativa, che dal canto loro beneficeranno della possibilità di realizzare idee innovative a sostegno del loro sviluppo e della competitività.
Leggi tutto...
SSSUP - Bando per un assegnista di ricerca, con laurea magistrale, per il progetto “RoboLaw”
La Scuola Superiore Sant'Anna ricerca un assegnista di ricerca, in possesso di una Laurea Specialistica o Magistrale, la cui attività si inquadri nel progetto europeo “RoboLaw” (www.robolaw.eu), sviluppato dall’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) e dall’Istituto di Biorobotica. L’assegnista di ricerca dovrà provvedere all’elaborazione di una tassonomia delle tecnologie robotiche e all’identificazione di casi di studio utili per l'analisi delle relazioni tra tecnologie robotiche e diritti umani. La scadenza per presentare la domanda è fissata al 27 aprile 2012.
Leggi tutto...
Un concorso per sensibilizzare i giovani ad una visione più ampia della Storia
Lo studio della Storia, oggi più che mai, rappresenta un’opportunità di crescita e di arricchimento culturale per le nuove generazioni, soprattutto per la riscoperta delle molteplici radici che sostengono l’identità europea contemporanea: la sapienza del mondo ellenistico-romano, il cristianesimo, le conquiste dell’età dell’illuminismo. E’ un approccio che non si limita soltanto alle vicende politico-militari, ma che considera anche gli aspetti legati allo sviluppo del pensiero filosofico, dell’arte, delle lettere.
Leggi tutto...
Univ. di Ferrara - Il Premio Dante Alighieri
Lunedì 26 marzo alle ore 9.30 presso la Sala Consiliare del Rettorato, via Savonarola 9, si terrà la cerimonia di consegna del Premio di laurea istituito dal Comitato ferrarese della società Dante Alighieri e destinato ad una tesi di argomento dantesco discussa presso l’Università di Ferrara. All’iniziativa saranno presenti: il Prof. Matteo Galli, Preside della Facoltà di Lettere e filosofia; il Prof. Paolo Trovato, relatore della tesi premiata; la Prof.ssa Luisa carrà, Presidente della società Dante Alighieri.
Univ. di Udine - Premio "Zecchin", assegnate due borse di studio
Sono Cinzia Vivarelli di Udine e Davide Lazzarotto di Pasiano di Pordenone i vincitori delle due borse di studio di 2000 euro ciascuna intitolate alla memoria del dottor Romano Zecchin, che premiano i migliori studenti del primo quadriennio del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia dell’università di Udine. Il premio, giunto alla tredicesima edizione, è stato istituito per ricordare la figura del dottor Zecchin, scomparso 13 anni fa, che operò presso gli ospedali di Udine, Pordenone e al Centro di riferimento oncologico (Cro) di Aviano.
Leggi tutto...
Pagina 11 di 12