Master
Nasce a Pisa il master “Healthyfood”
Sarà attivato dal prossimo anno accademico 2016-17 il master internazionale, unico in Italia, “Healthyfood: Production, Gastronomy and Marketing”, frutto della collaborazione tra l’Università di Pisa, la Camera di Commercio di Pisa e la Fondazione Campus. Il master avrà durata annuale (60 CFU) con lezioni tenute in inglese e potranno accedere al master studenti con laurea di primo livello conseguita in Italia o all’estero in qualsiasi ambito.
Leggi tutto...
Univ. "Tor Vergata" - Al via XVI edizione del Master in Economia della Cultura

Univ. di Perugia - Master a Medicina veterinaria per un latte salubre e sicuro prodotto da animali allevati in condizione di benessere
Verrà inaugurata venerdì 12 febbraio 2016, alle ore 9, al Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Perugia la terza edizione del Master di 2° livello in dairy production medicine – DPM, con il workshop “Produzione, salubrità, benessere e sostenibilità: il fondamentale contributo della Dairy Production Medicine“. Interverranno Franco Moriconi, Magnifico Rettore dell’Ateneo di Perugia, Fernanda Cecchini, Assessore all’agricoltura, cultura e ambiente della Regione Umbria, cultura della Regione Umbria, Piero Ceccarelli, Direttore del Dipartimento di Medicina Veterinaria di Perugia, Silvano Severini, Direttore Generale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Umbria e delle Marche.
Leggi tutto...
All’Università Europea di Roma si inaugura un Master per favorire la convivenza in contesti interculturali
Martedì 9 febbraio 2016, alle 15.00, all’Università Europea di Roma, si terrà l’inaugurazione del Master per l’Educazione, l’inclusione e l’interazione in contesti interculturali, realizzato in collaborazione con l’Associazione Italiana Maestri Cattolici e con Enti e Imprese attivi in contesti interculturali e interreligiosi. Interverranno, fra gli altri: Padre Luca Gallizia LC, Rettore dell'Università Europea di Roma, Renata Salvarani, direttore del master, Umberto Roberto, coordinatore del corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria dell'Università Europea di Roma,
Leggi tutto...
Univ. Cattolica di Brescia - Un master per conciliare sviluppo umano e ambiente
L’Alta Scuola per l’ambiente promuove tre incontri per approfondire le linee guida del master in Sviluppo umano e ambiente. I tre eventi avranno come focus il master in Sviluppo umano e ambiente. Il primo Ecologia dell’ambiente, ecologia umana, in programma per giovedì 28 gennaio, alle ore 15 in sala Chizzolini, avrà un approccio pedagogico alla luce del contributo di docenti appartenenti al gruppo di pedagogia dell'ambiente che rifletteranno sul tema dello Sviluppo umano in correlazione con la sostenibilità.
Leggi tutto...
Univ. di Pisa - Un master per diventare esperto in bonifiche dei siti inquinati
Formare personale altamente qualificato nella gestione dei siti inquinati è l’obiettivo principale del master di II livello attivato per la prima volta al dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Pisa. La figura professionale che uscirà da questo corso è quella di “esperto in bonifiche ambientali” che sarà in grado di affrontare, attraverso l’acquisizione di competenze scientifiche, tecnologiche e modellistiche nonché di competenze normative, tutti gli interventi necessari al ripristino di zone inquinate partendo dal piano di caratterizzazione, all’analisi di rischio fino alla progettazione della bonifica secondo le tecnologie più avanzate.
Leggi tutto...
SSSUP - Master universitario in vini italiani e mercati globali

Univ. dell'Insubria - Master in Energy Management
A Varese è possibile specializzarsi in efficienza energetica: l’Università degli Studi dell’Insubria propone il Master di primo livello in Energy Management. Il Master risponde, da un lato, alle esigenze di innovazione e formazione tecnica e manageriale espresse dal territorio in relazione alle nuove sfide sulla efficienza energetica per imprese, Pubblica amministrazione e società, e, dall’altro, alla necessità di specializzazione dei giovani con una formazione che faciliti l’ingresso nel mondo del lavoro. Il master si rivolge ai laureati in Scienze Ambientali e Ingegneristiche che ambiscono a entrare nel mondo del lavoro come Energy Manager;
Leggi tutto...
Un Master per favorire la convivenza in contesti interculturali
Il mondo sta cambiando. Sempre più spesso, nella vita quotidiana, ci capita di incontrare persone provenienti da altri Paesi, con la loro cultura e il proprio vissuto, spesso anche difficile e doloroso. Per favorire il dialogo e l'accoglienza l’Università Europea di Roma (www.unier.it) ha dato vita ad un Master per l’Educazione, l’inclusione e l’interazione in contesti interculturali, realizzato in collaborazione con l’Associazione Italiana Maestri Cattolici e con Enti e Imprese attivi in contesti interculturali e interreligiosi.
Leggi tutto...
Univ. Sant'Anna - Master universitario forma l’ambasciatore del vino italiano per promuoverne la cultura e valorizzarne le produzioni
Arriva il Master universitario che forma l’ambasciatore del vino italiano, per comunicarne il valore aggiunto identitario e culturale e per promuoverlo in modo particolare sui mercati emergenti. “Vini italiani e mercati mondiali” è il master universitario di primo livello, promosso dal Sant’Anna, in collaborazione con Università di Pisa, Università per Stranieri di Siena, Associazione Italiana Sommelier le cui iscrizioni si chiudono il 15 ottobre 2015.
Leggi tutto...
Un master per conoscere Internet, la sua governance e i suoi diritti

Altri articoli...
- Univ. di Messina - Aperte le iscrizioni per due Master in area economica
- Univ. di Pisa - Al via il master “La nuova farmacia tra salute e benessere”
- Univ. di Messina - Inaugurazione del Master sulla gestione dei beni confiscati
- III edizione del Master Universitario in Management and Textile Engineering (MTE)
Pagina 2 di 13