Master
Univ. di Milano Bicocca - Al via i corsi di alta formazione per i professionisti della prevenzione
Un’alta scuola di specializzazione nell’ambito della prevenzione sanitaria e della promozione della salute. Nasce con questo obiettivo l’Assp (Advanced School of Prevention and Health Promotion), la scuola di specializzazione concepita come metodo strategico per il governo dei servizi sanitari e che vede tra i partner l’Università di Milano-Bicocca, l’Università degli Studi del Piemonte Orientale “A.Avogadro” e l’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Leggi tutto...
Italia e Libia insieme per il Master di II livello in “Scienze Cliniche Applicate”
Nell’ambito dell’accordo di collaborazione didattico-scientifica in atto tra l’Università Politecnica delle Marche e l’Università Omar Al-Mukhtar di El Beida in Libia, si è svolto questa mattina alla Facoltà di Medicina e Chirurgia di Ancona, nella prestigiosa ambientazione dell’Auditorium Maria Montessori (Polo Murri) la cerimonia di inaugurazione della fase italiana del Master congiunto di II livello in “Scienze Cliniche Applicate”. Il Master prevede una fase didattica della durata di 15 mesi da svolgersi presso l’Università di El-Beida, e una successiva fase italiana di 9 mesi di attività teorico pratica da tenersi in Italia.
Leggi tutto...
Univ. dell'Insubria - Master in General Management

Univ. di Salerno - Master di II livello "Ricerca e Innovazione nelle Scienze della Salute" (RISS)
Lunedì 25 Giugno, con inizio alle ore 9, presso il Polo di Baronissi, il Magnifico Rettore Prof. Raimondo Pasquino aprirà la sessione inaugurale del nuovo Master di II livello "Ricerca e Innovazione nelle Scienze della Salute" (RISS). Il Master, della durata complessiva di 18 mesi si inserisce all'interno del progetto dell'Ateneo di Salerno, finanziato dal MIUR, finalizzato allo sviluppo di un "Centro di Tecnologia Integrata per la Salute".
Leggi tutto...
Univ. di Parma - scadenza iscrizioni Master "Web communication e social media"
Scadono il prossimo 10 luglio le iscrizioni per il nuovo master di primo livello in “Web communication e social media” per giornalisti e comunicatori promosso dall’Università di Parma per l’anno accademico 2012/2013. E’ un master innovativo e sperimentale, anche nell’impianto didattico on demand, che ha l’obiettivo di formare professionisti capaci di produrre informazione ad alto livello tecnologico, supportata da una buona qualità di scrittura.
Leggi tutto...
Alta formazione Insubria: attivato il Master in General Management
Arriva un percorso di alta formazione pensato per chi aspiri a rivestire un ruolo manageriale o già lo ricopra e senta la necessità di colmare un vuoto nella propria preparazione: è il Master serale in General Management, un iter di sviluppo professionale indirizzato non a economisti, ma a figure aventi esperienze di lavoro e formazione in aree disciplinari diverse - tecniche, scientifiche, giuridiche, mediche - in imprese prevalentemente di piccole e medie dimensioni, manifatturiere e di servizi, anche finanziari, o in aziende pubbliche o società di consulenza.
Leggi tutto...
Unibo - Nasce il master in "Gestione e riutilizzo dei beni confiscati alle mafie. Pio La Torre"
Il Master “Gestione e riutilizzo dei beni confiscati alle mafie. Pio La Torre” nasce da un’esigenza concreta, segnalata dalle più importanti Procure italiane e da dirigenti di Enti pubblici. Si lamenta infatti una totale lacuna di professionalità nella gestione dei beni confiscati alle mafie da parte di amministratori giudiziari e la mancanza di conoscenza da parte di Enti locali che vogliano chiedere in assegnazione un bene o un'azienda confiscata.
Leggi tutto...
Univ. di Udine - Didattica e psicopedagogia per i disturbi specifici di apprendimento

Univ. Politecnica delle Marche - Master Universitario sull'analisi dei mercati finanziari

Udine - Master nel settore delle costruzioni
All’Università di Udine sono aperte fino a venerdì 3 febbraio le iscrizioni alla settima edizione del master interateneo in “Project Management – Esperto in gestione dei progetti nel settore delle costruzioni”. Il master è organizzato, sulla base di una convenzione, dalle Università di Udine e Trieste e dalla Rizzani de Eccher spa. Il corso, di primo livello e durata annuale, è rivolto a laureati di primo e secondo livello in architettura, ingegneria, economia e commercio, giurisprudenza.
Leggi tutto...
SISSA - Al via la seconda edizione del master per i manager dell'innovazione
Quali competenze sono necessarie per gestire l’innovazione, scientifica, tecnologica, imprenditoriale? Al via la seconda edizione del Master in Complex Actions (MCA): l’innovativo percorso di formazione destinato a studenti di dottorato, ricercatori, giovani professionisti e imprenditori che vogliono prepararsi a essere i nuovi manager dell’innovazione. Il corso è gestito dalla Sissa di Trieste, con il supporto finanziario di Regione Friuli Venezia Giulia, Regione Lombardia e Fondo Sociale Europeo.
Leggi tutto...
Altri articoli...
Pagina 12 di 13