Didattica
Apprendere le lingue al cinema: tradurre culture, immagini e parole
Dal 3 al 7 settembre presso l’Università per Stranieri di Siena si terrà un corso di formazione dal titolo Apprendere le lingue al cinema: tradurre culture, immagini e parole. Il Corso si prefigge l’obiettivo di formare i partecipanti sulle principali metodologie e strategie di insegnamento / traduzione delle lingue europee (inglese, francese, spagnolo, italiano, tedesco) ed extraeuropee (russo, arabo, cinese, giapponese) tramite l’uso di film nelle varie lingue previste.
Leggi tutto...
Università di Milano-Bicocca, un master per la gestione di dati e documenti negli studi clinici
L’Università di Milano-Bicocca, in collaborazione con l’Istituto Auxologico Italiano ha attivato per il prossimo anno accademico il master di I livello in Data Management per la Ricerca Clinica. Un’offerta formativa unica nel panorama accademico che punta, anche in vista della crescita dell’offerta lavorativa nel campo, alla formazione di una figura professionale provvista delle nozioni necessarie per fare da ponte tra la sperimentazione medica e l’analisi dei dati.
Leggi tutto...
Otto corsi di laurea in inglese nella nuova offerta formativa dell’Università di Pisa
Sono otto i corsi di laurea magistrale che l’Università di Pisa proporrà in inglese nell’anno accademico 2012-2013. Cinque sono le novità, mentre tre sono i corsi che erano già presenti lo scorso anno accademico. Sei sono ad accesso libero e due ad accesso programmato. Tre sono in collaborazione con la Scuola Superiore Sant’Anna.
Leggi tutto...
Università di Milano-Bicocca, al via l’alta formazione in Filosofia delle Scienze Umane
Far comprendere concretamente una delle peculiarità delle scienze umane attuali: la continua osmosi tra concetti appartenenti a settori diversi. È questo uno degli obiettivi del corso di perfezionamento in Filosofia delle Scienze Umane, un unicum in Italia, alla sua prima edizione presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Milano-Bicocca.
Leggi tutto...
Univ. di Milano Bicocca - Al via i corsi di alta formazione per i professionisti della prevenzione
Un’alta scuola di specializzazione nell’ambito della prevenzione sanitaria e della promozione della salute. Nasce con questo obiettivo l’Assp (Advanced School of Prevention and Health Promotion), la scuola di specializzazione concepita come metodo strategico per il governo dei servizi sanitari e che vede tra i partner l’Università di Milano-Bicocca, l’Università degli Studi del Piemonte Orientale “A.Avogadro” e l’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Leggi tutto...
Italia e Libia insieme per il Master di II livello in “Scienze Cliniche Applicate”
Nell’ambito dell’accordo di collaborazione didattico-scientifica in atto tra l’Università Politecnica delle Marche e l’Università Omar Al-Mukhtar di El Beida in Libia, si è svolto questa mattina alla Facoltà di Medicina e Chirurgia di Ancona, nella prestigiosa ambientazione dell’Auditorium Maria Montessori (Polo Murri) la cerimonia di inaugurazione della fase italiana del Master congiunto di II livello in “Scienze Cliniche Applicate”. Il Master prevede una fase didattica della durata di 15 mesi da svolgersi presso l’Università di El-Beida, e una successiva fase italiana di 9 mesi di attività teorico pratica da tenersi in Italia.
Leggi tutto...
Univ. dell'Insubria - Master in General Management

Univ. di Salerno - Master di II livello "Ricerca e Innovazione nelle Scienze della Salute" (RISS)
Lunedì 25 Giugno, con inizio alle ore 9, presso il Polo di Baronissi, il Magnifico Rettore Prof. Raimondo Pasquino aprirà la sessione inaugurale del nuovo Master di II livello "Ricerca e Innovazione nelle Scienze della Salute" (RISS). Il Master, della durata complessiva di 18 mesi si inserisce all'interno del progetto dell'Ateneo di Salerno, finanziato dal MIUR, finalizzato allo sviluppo di un "Centro di Tecnologia Integrata per la Salute".
Leggi tutto...
Università di Milano-Bicocca, aperte le iscrizioni al corso “Donne, politica e istituzioni”
Per il quinto anno consecutivo l’Università di Milano-Bicocca organizza il corso “Donne, politica e istituzioni”, realizzato con il contributo del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Obiettivo dell’iniziativa è sostenere l’inserimento delle donne nella vita pubblica, nelle assemblee elettive e nei centri decisionali al cui interno queste sono, generalmente, ancora in posizione minoritaria.
Leggi tutto...
Univ. di Parma - scadenza iscrizioni Master "Web communication e social media"
Scadono il prossimo 10 luglio le iscrizioni per il nuovo master di primo livello in “Web communication e social media” per giornalisti e comunicatori promosso dall’Università di Parma per l’anno accademico 2012/2013. E’ un master innovativo e sperimentale, anche nell’impianto didattico on demand, che ha l’obiettivo di formare professionisti capaci di produrre informazione ad alto livello tecnologico, supportata da una buona qualità di scrittura.
Leggi tutto...
Nuovo corso di perfezionamento Uninsubria in traduzione giuridica

Altri articoli...
Pagina 18 di 20