
La conferenza dal titolo “A un passo dal bosone. L'avvincente caccia alla sfuggente particella di Higgs responsabile della massa di tutto ciò che esiste” è in programma venerdì 20 gennaio 2012 alle ore 16.30 nell’Aula Magna di via Ravasi, a Varese ed è aperta a tutti gli interessati.
Lo scienziato del Cern racconterà il suo lavoro a Ginevra e in particolare parlerà dell’acceleratore di particelle più grande del mondo, l’Lhc (Large Hadron Collider) appunto, degli esperimenti condotti da anni dagli studiosi per comprendere l’origine della materia e soprattutto della più recente scoperta della cosiddetta “impronta” del Bosone di Higgs.
L’incontro è stato organizzato dal professor Paolo Musso, docente di Filosofia della Scienza e Filosofia delle Scienze dello Spazio, per i suoi studenti del Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione.
«È un’occasione unica per i ragazzi - spiega il professor Musso – potranno sentire dalla viva voce di uno dei “padri dell’Acceleratore”, il professor Rossi, che cosa stanno facendo gli scienziati a Ginevra, in un momento in cui le ricerche sembrano essere ormai molto vicine alla scoperta del Bosone di Higgs».