
La docente statunitense, esperta di malattie del sistema nervoso centrale e periferico, presenterà una serie di lezioni sullo sviluppo, l’anatomia e le patologie del sistema nervoso, alternate a seminari pratici: tecniche di approccio settorio sull’encefalo con descrizione anatomica delle relative strutture (brain cutting) ed esercitazioni al microscopio ottico riferite alle patologie descritte durante la lezione.
La giornata di apertura del 20 marzo sarà introdotta alle 9.00 dai saluti del Rettore Attilio Mastino. Interverranno in seguito il direttore generale dell'Azienda Ospedaliera Universitaria (AOU) Alessandro Cattani, il preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia Giuseppe Madeddu, il direttore sanitario AOU Francesco Tanda, il direttore del Dipartimento di Scienze Biomediche Andrea Montella. Il 21 marzo l'apertura dei lavori è affidata al presidente del corso di laurea della Facoltà di Medicina e Chirurgia Giovannino Massarelli.
Le lezioni e le esercitazioni pratiche di brain cutting sono indirizzate a tutti gli Studenti della Facoltà di Medicina e Chirurgia ed agli specialisti del settore quali Anatomo patologi, Neurochirurghi e Neuroradiologi. Le esercitazioni al microscopio sono rivolte agli studenti del V e VI anno ed agli specialisti del settore quali Anatomo patologi, Neurochirurghi e Neuroradiologi. Il corso vale tre crediti formativi universitari. La responsabile è la dottoressa Grazia Fenu.