
In questa giornata, organizzata da Luca Pandolfi, Roberto Santacroce e Giovanni Zanchetta del dipartimento di Scienze della terra, saranno messi in evidenza i contributi che le scienze geologiche hanno dato e stanno dando allo studio delle variazioni climatiche e alle interazioni tra discipline diverse. Al convegno sono previsti interventi sull’analisi delle condizioni attuali del clima Mediterraneo, passando per le variazioni climatiche del recente passato e l’impatto sulle civiltà, allo studio delle carote di ghiaccio antartico (dove l’Italia sta giocando un ruolo importante) fino alle variazioni del remoto passato, che offrono però importanti spunti per comprendere il sistema climatico terrestre attuale.