
Interverranno il magnifico rettore Cristiana Compagno, il presidente del Consiglio degli studenti Corrado Coppa e per il personale tecnico-amministrativo il rappresentante Maurizio Pisani. La prolusione toccherà quest’anno alla facoltà di Medicina veterinaria; il preside, Bruno Stefanon, parlerà de “L’impronta animale”.
Seguirà la consegna dei riconoscimenti “Fondazione Crup” per le migliori pubblicazioni scientifiche a nove giovani ricercatori dell’Ateneo. Istituiti nel 2009 per incentivare e sostenere le eccellenze scientifiche presenti all’Università di Udine, i riconoscimenti sono destinati a giovani ricercatori che abbiano contribuito significativamente, attraverso pubblicazioni scientifiche di elevata qualità e contenuto altamente innovativo, all’avanzamento scientifico nel proprio settore scientifico di appartenenza, oltre che alla conseguente visibilità nazionale e internazionale dell’Ateneo. Le pubblicazioni sono state valutate da esperti internazionali esterni all’Ateneo nell’ottica di una valutazione autonoma e oggettiva.
Saranno premiati: per le Scienze matematiche e informatiche, Irina Elena Cristea di Tavagnacco (Ud) e Claudio Picciarelli di Casarsa della Delizia (Pn); per le Scienze agrarie e degli alimenti, Sonia Calligaris di Capriva del Friuli (Go); per le Scienze biologiche e veterinarie Giorgia Gri di Arzene (Pn); per le Scienze mediche Cinzia Puppin di Codroipo (Ud); per le Scienze chimiche, dell’ingegneria civile, dell'ambiente e dell’architettura Katia Siega di Tarvisio (Ud); per le Scienze dell’ingegneria industriale Cristian Marchioli di Remanzacco (Ud); per le Scienze economiche, statistiche e giuridiche Anna Zilli di Socchieve (Ud); per le Scienze dell’antichità, artistiche e di linguistica generale Marco Iamoni, di Brescia.
Interverranno quindi il governatore della regione Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo, e la professoressa Fiorella Kostoris, tra i sei componenti di nomina ministeriale della neocostituita Agenzia nazionale per la valutazione dell’università e della ricerca (Anvur), economista tra i massimi esperti europei nel campo della valutazione, docente di Economia politica dell’Università “La Sapienza” di Roma.
Gli intermezzi musicali saranno a cura del Brass Ensemble, diretto dal maestro Diego Cal, del Conservatorio “Jacopo Tomadini” di Udine con cui l’Ateneo ha avviato una forte partnership su formazione e ricerca. Chiuderà la cerimonia il tradizionale canto del Gaudeamus.