
“Tra le 15 istituzioni vincitrici – afferma la Dott.ssa Clara Coviello, Direttore Amministrativo dell’Università di Ferrara – la nostra Amministrazione è stata la prima e l'unica finora ad aver conseguito l'ambito premio in tutto il sistema universitario italiano. Per questo motivo siamo orgogliosi del risultato conseguito, frutto di una lunga stagione di cambiamento organizzativo, intrapresa dal nostro Ateneo con il progetto "Efficienti perchè Pubblici" e che ha permesso di avere importanti ricadute sulla parte premiale del fondo di funzionamento ordinario”.
La premiazione si terrà lunedì 9 maggio a Roma nell’ambito del convegno inaugurale di Forum PA 2011.
“MENO CARTA, PIÙ VALORE”
Un ulteriore riconoscimento per Unife.
Il “Progetto per la reingegnerizzazione del work-flow documentale e attuazione delle disposizioni del CAD” presentato dall’Ateneo di Ferrara, è stato inserito nella rosa ristretta di Pubbliche Amministrazioni finaliste e tra le quali verranno individuati i vincitori per il Premio “Meno Carta, Più Valore”, promosso da FORUM PA, con il Patrocinio del Ministero per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione e in collaborazione con la Camera di Commercio di Roma. Il Premio ha visto la partecipazione di 235 progetti in concorso. L’Università degli Studi di Ferrara ha voluto cogliere le opportunità offerte dalle nuove tecnologie informatiche e dalle novità inserite nel Codice dell'Amministrazione Digitale, per introdurre la gestione documentale elettronica ed erogare servizi più rapidi ed efficienti non solo verso un’utenza giovane e dinamica come quella studentesca ma anche verso tutta la comunità universitaria estense. La reingegnerizzazione che si sta attuando ha lo scopo finale di ridisegnare globalmente i processi amministrativi volti al miglioramento delle prestazioni dell’ente in termini di costi, qualità e puntualità dei servizi erogati. La proclamazione dei vincitori e la consegna dei riconoscimenti ai finalisti si terra’ lunedì 9 maggio a conclusione del convegno “Nuovo CAD: documenti elettronici e dematerializzazione” nell’ambito del FORUM PA 2011 a Roma.