
“L’iniziativa che presentiamo oggi a Bologna – ha sottolineato Giampiero Bergami di UniCredit – rafforza i già proficui rapporti di collaborazione della Banca con l’Ateneo bolognese e s’inquadra nella strategia che portiamo avanti da tempo, volta a fornire servizi moderni e all’avanguardia in ogni territorio dove operiamo. È una strategia che viene applicata quotidianamente nei confronti delle imprese, delle famiglie, degli enti, e quindi anche nei confronti del mondo universitario.”
“Con questa iniziativa – ha spiegato Roberto Nicoletti, prorettore agli Studenti dell'Università di Bologna - l’Ateneo vuole fornire agli studenti uno strumento in grado di facilitare le operazioni di pagamento delle tasse e di incasso dei benefici economici quali rimborsi, borse di studio ecc. E’ importante sottolineare che con questo accordo gli studenti universitari possono usufruire di condizioni più favorevoli di quelle abitualmente praticate dal mercato.”
Per quanto riguarda i servizi bancari la Genius Card UNIBO consente di ricevere ed effettuare bonifici, domiciliare utenze, prelevare contante tramite gli sportelli automatici anche all’estero, fare acquisti tramite internet o su POS di esercenti convenzionati con il circuito internazionale MasterCard, ricevere accrediti centralizzati (borse di studio, contributi viaggi, rimborsi tasse, etc.).
Le coordinate IBAN associate alla carta sono riportate e visibili sulla carta stessa. La carta consente inoltre di pagare le tasse universitarie via internet senza alcun addebito di commissioni.
La carta viene emessa a condizioni agevolate ed in futuro sarà implementata di ulteriori funzioni e servizi per gli studenti.