Seminari e Convegni
Univ. Roma Tre - Le città e il loro Sport: Baghdad
Dopo il primo appuntamento dedicato a Buenos Aires, l'Ufficio Iniziative Sportive di Ateneo e La Corsa di Miguel, in collaborazione con il Municipio XI presentano un seminario dedicato a Baghdad, una città spesso al centro delle cronache internazionali per eventi drammatici e luttuosi, raccontata stavolta però attraverso lo sport. Anche in Iraq infatti si fa sport e la Baghdad Marathon ne è uno straordinario esempio.
Leggi tutto...
Univ. di Pisa - Il ruolo dei processi naturali e il ruolo dell’uomo nei cambiamenti ambientali
Dal 15 al 17 febbraio, al dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Pisa (via S. Maria 53), si terrà il convegno “The transition from natural to anthropogenic-dominated environmental change in Italy and the surrounding regions since the neolithic”, che avrà come tema trainante il ruolo dei processi naturali e di quelli indotti dall’uomo nei cambiamenti ambientali recenti e in atto.
Leggi tutto...
SISSA - Planckland, la frontiera inesplorata della geometria quantistica
Dal 13 al 18 febbraio 2012, la Sissa di Trieste ospita un workshop internazionale per fare il punto, con esperti provenienti da tutto il mondo, sullo stato dell’arte di una nuova geometria quantistica adatta a studiare la fisica delle altissime energie: “Planckland. Quantum geometry and matter”.
Leggi tutto...
Univ. Roma Tre - Trader e specialisti a confronto: strategie e strumenti in un contesto di mercato incerto
La Facoltà di Economia ''Federico Caffè'' e il Dipartimento di Scienze Aziendali ed Economico-Giuridiche dell’Università Roma Tre, in collaborazione con UniCredit Corporate & Investment Banking, Borsa Italiana, Directa e SIAT-Società Italiana di Analisi Tecnica organizzano una giornata di studio (dalle ore 9 alle 17.30) sul tema Trader e specialisti a confronto: strategie e strumenti in un contesto di mercato incerto.
Leggi tutto...
Univ. di Pisa - Un convegno a Ingegneria celebra la Giornata Mondiale della Radio

Univ. di Verona - Motivazione, aspettativa, speranza e non speranza nelle malattie croniche
Protagora, padre della sofistica, diceva: l’uomo è la misura di tutte le cose. E il convegno che si terrà martedì 14 febbraio dalle 9 alle 18.30 al Palazzo della Ragione in piazza dei Signori a Verona, parte in qualche modo dal presupposto del filosofico greco. Si parlerà di medicina, in particolare di malattie croniche, con una visione, una chiave interpretativa che parte dall’individuo, dalla persona nel suo insieme di mente e corpo.
Leggi tutto...
Storia dell'arte, al via ciclo di conferenze all'Università di Udine
La Scuola di specializzazione in Beni storico-artistici dell’Università di Udine organizza, fino ad aprile, un ciclo di conferenze, aperte alla cittadinanza, con esperti di fama nazionale e internazionale. Nove appuntamenti, dedicati alla storia dell’arte, ma anche a fotografia, pittura, scultura, restauro, editoria on line d’arte contemporanea e attività museale. Gli incontri si terranno nel salone del Tiepolo di palazzo Caiselli,in vicolo Florio 2 a Udine.
Leggi tutto...
SSSUP - Non proliferazione nucleare e diritti umani, due incontri per riflettere sull’Iran
Due incontri per discutere sulle prospettive politiche dell’Iran, con particolare riferimento agli accordi di “non proliferazione nucleare” e alla società civile e al rispetto dei diritti umani, sono stati promossi da Andreas de Guttry, docente di Diritto Internazionale, nell’ambito delle attività dell’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) della Scuola Superiore Sant'Anna.
Leggi tutto...
Univ. di Sassari - Il ruolo delle università nella cooperazione e nello sviluppo
Il 10 febbraio, alle 10.00, presso l’Aula Eleonora d’Arborea in Rettorato è in programma il seminario dal titolo “Quale ruolo delle Università nella Cooperazione per lo Sviluppo? Esperienze a confronto”, organizzato dal Centro Interdipartimentale di Ateneo Nucleo di Ricerca sulla Desertificazione (NRD). Aprirà i lavori il professor Giuseppe Enne, Presidente del Comitato Scientifico NRD, mentre la moderazione è affidata a Luciano Gutierrez, ideatore dell'iniziativa.
Leggi tutto...
Univ. di Ferrara - Il cambiamento della famiglia italiana

Univ. Roma Tre - Seminario sul Credito al Consumo. Nuove problematiche e nuove tutele

Altri articoli...
Pagina 138 di 143