Notizie dai Campus
Università di Pisa - Donne, scienza e pari opportunità
La primatologia è stata a lungo considerata una disciplina modello per le pari opportunità. Tra i fattori che hanno contribuito a tale immagine, l’esposizione mediatica di alcune famose scienziate come Jane Goodall e Dian Fossey ha rafforzato la convinzione che le donne siano maggiormente rappresentate in primatologia che in discipline simili e che rivestano più frequentemente ruoli di rilievo.
Leggi tutto...
Oltre 800mila euro alla ricerca Unicam
Oltre 800.000 mila euro per la ricerca Unicam. È con questa cifra che l’Università di Camerino conferma ancora gli ottimi risultati degli anni precedenti nell’ultima assegnazione del co-finanziamento ministeriale per i progetti di rilevante interesse nazionale (PRIN), relativa all’anno 2009 e resa nota nella seconda metà del 2011. “E’ un risultato del quale dobbiamo essere fieri e orgogliosi– sottolinea il Rettore Unicam, prof. Flavio Corradini – perché fornisce una importante dimostrazione della vitalità del nostro Ateneo a conferma degli sforzi che i ricercatori Unicam hanno compiuto e stanno compiendo per attrarre finanziamenti alla ricerca.
Leggi tutto...
Università di Milano - Voices from the Blogs
Voices From the Blogs è un progetto scientifico realizzato da Luigi Curini, politologo, Stefano M. Iacus, statistico matematico, entrambi della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Milano, e da Giuseppe Porro, economista della Facoltà di Giurisprudenza dell’ Università dell’Insubria, che si propone di realizzare un osservatorio permanente delle opinioni espresse in rete sui più svariati argomenti.
Leggi tutto...
Piccoli e leggeri, eppure si sfidano a colpi di sumo: quegli automi sono degli autentici lottatori
Arriveranno da tutta Italia per sfidarsi con piccoli robot in uno scenario a metà strada tra realtà e fantasia, nell’ambito della 27esima edizione della “Robofesta”, in programma sabato 21 gennaio all’Istituto Professionale Statale “Fascetti” di Pisa, con il supporto e con l’appoggio del Ministero della Pubblica istruzione, con il patrocinio della Regione Toscana, della Provincia e del Comune di Pisa, e soprattutto con la sempre più forte collaborazione dell’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant'Anna.
Leggi tutto...
Il Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Jacopo Morelli: “Giovani siano al centro delle liberalizzazioni”
“I giovani italiani devono essere messi al centro delle politiche di liberalizzazione allo studio del Governo, con misure che rendano più semplice avviare un’impresa e premino la produttività e il merito a scapito delle rendite di posizione”. Lo ha detto oggi, mercoledì 18 gennaio, il Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria, Jacopo Morelli, a margine di un incontro con gli allievi della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa a cui hanno partecipato anche il Rettore Maria Chiara Carrozza e il Direttore dell’Istituto di Management, Marco Frey.
Leggi tutto...
Presentazione dei nuovi spin off dell’Ateneo fiorentino

Unicam su BBC Science

Cattolica di Milano - L’Alta Scuola per l’Ambiente diploma gli esperti ambientali
La consegna dei diplomi agli studenti che hanno seguito il master in Sviluppo umano e ambiente e il corso di perfezionamento in “Progettazione educativa in, con e per l'Ambiente" promossi dall’Alta Scuola per l’Ambiente (Asa), sarà l’occasione per parlare di “Benessere, reti di impresa e sviluppo umano” con Antonio Bergamaschi, Ordinario di Medicina del lavoro, Università Cattolica, Franco Dusina, Presidente Centrale del Latte di Brescia e da Pierluigi Malavasi, Direttore di Alta Scuola per l’Ambiente.
Leggi tutto...
Università di Ferrara - Riparte Unijunior - Conoscere per crescere

Le immatricolazioni all’Università di Pisa sono aumentate di oltre cinque punti percentuali
Le immatricolazioni all’Università di Pisa per l’anno accademico 2011/2012 sono aumentate di 529 unità e di oltre cinque punti percentuali. I dati elaborati dall’Ufficio programmazione, valutazione e statistica dell’Ateneo confermano la tendenza alla crescita già evidenziata nei mesi precedenti e segnalano, alla stessa data di inizio gennaio, un numero di 10.909 immatricolati contro i 10.380 del 2010/2011. Dopo il calo dello scorso anno, quando gli immatricolati erano scesi da 11.470 a 10.380, il dato segna il ritorno al trend positivo che ha contraddistinto l’ultimo decennio di vita dell’Ateneo e conferma per il sesto anno consecutivo il superamento della quota di 10.000 immatricolazioni.
Leggi tutto...
Il 26 e 27 gennaio torna l'appuntamento con "Porte aperte in Unicam"
Fervono i preparativi in Ateneo per la nuova edizione di Porte Aperte in Unicam, il consueto appuntamento dedicato all’orientamento pre-universitario, che si terrà a Camerino i prossimi 26 e 27 gennaio e avrà, anche quest’anno, come tema “Viaggio nelle professioni ... e non solo”. “L’iniziativa – ha dichiarato la prof.ssa Valeria Polzonetti, Delegata del Rettore alle attività di Orientamento – vuole fornire agli studenti informazioni utili per la scelta del corso di studi più adatto ai propri obiettivi e alle proprie capacità,
Leggi tutto...
Altri articoli...
- SISSA - Si è conclusa la spedizione Mini Darwin in Argentina
- Università di Pisa - I professori Agostino Monorchio e Marco Luise nominati “fellow” dell’IEEE
- A Brescia, presso l’Università Cattolica c’è un nuovo “amico” per gli studenti: lo Sportello Salute Giovani
- Università di Urbino - Inaugurazione anno accademico 2011-2012
Pagina 152 di 154