PianetaUniversitario.com

  • Full Screen
  • Wide Screen
  • Narrow Screen
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Prima sperimentazione sull'efficacia dell'ipnosi terapeutica nell'espressione genica all'Università di Salerno

E-mail Stampa PDF
Il gruppo interdisciplinare di ricerca “ Internazional Research Group on Psychosocial Genomic”, coordinato dal Prof. Mauro Cozzolino (cattedra di Psicologia Generale della Facoltà di Scienze della Formazione), effettuerà nei giorni 28-29 maggio 2011, presso l’Università degli Studi di Salerno, la prima ricerca mondiale sull’efficacia dell’ipnosi terapeutica per la cura biopsicologica di malattie croniche gravi e psicosomatiche. La ricerca ha come impianto teorico e metodologico la produzione scientifica del Professore emerito Ernest Lawrence Rossi, Fondatore e Presidente del Milton Erickson Institute of the California Central Coast.
L’obiettivo della ricerca è dimostrare che, attraverso l’ipnosi terapeutica ed in particolare il metodo di Ernest Lawrence Rossi, si possa attivare un dialogo creativo con i nostri geni in grado di curare in modo integrato la mente ed il corpo. Il metodo ha già diverse evidenze cliniche nella cura di malattie come il morbo di Crohn, l’artrite reumatoide, la fibromialgia; nella cura riabilitativa di ictus ed infarti cardiaci, oltre che in moltissime patologie psicosomatiche.

Con questa prima sperimentazione internazionale si vuole produrre una documentazione scientifica inequivocabile a supporto delle già apprezzate evidenze cliniche. La ricerca si suddivide in tre fasi: nella prima fase si effettuerà un esame del DNA attraverso il prelievo di sangue dei soggetti, successivamente questi saranno sottoposti a ipnosi terapeutica ed infine, nella terza fase, saranno prelevati nuovamente dei campioni di sangue allo scopo  di confrontare i cambiamenti nell’espressione dei geni prima e dopo l’ipnosi.

Il gruppo interdisciplinare di ricerca, presieduto dal Prof. Ernest Lawrence Rossi e coordinato dal Prof. Mauro Cozzolino, docente di Psicologia Generale presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Salerno, è composto dal team di Dr. Salvatore Iannotti dell’Istituto Mente-Corpo di Benevento, dal team di Biologia Molecolare del Prof. Stefano Castiglione della Facoltà di Matematica, Fisica e Scienze Naturali dell’Università degli Studi di Salerno, dal team di Bioinformatica del Prof. Roberto Tagliaferri (Università degli Studi di Salerno), e dal team di Psicologi Clinici della Dr. Giovanna Celia dell’Università degli studi di Salerno.

Sponsor

Links

 

Feed & Social


Follow Pianetauniversi on Twitter

You are here: Scienza e Tecnologia Scienza e Tecnologia Prima sperimentazione sull'efficacia dell'ipnosi terapeutica nell'espressione genica all'Università di Salerno