Notizie dai Campus
SISSA - Si è conclusa la spedizione Mini Darwin in Argentina
Sono rientrati in Italia i giovanissimi esploratori che hanno partecipato alla spedizione Mini Darwin, dal 26 dicembre al 9 gennaio in Argentina, sulle tracce del viaggio del naturalista inglese. Realizzata da Sissa Medialab - con la collaborazione del Museo delle Scienze di Trento, il patrocinio dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Oceanografia Sperimentale (OGS) di Trieste, del Comune e della Provincia di Trieste, e il supporto tecnico di Metamondo Tour Operator - la spedizione ha portato sette bambini (italiani e argentini, dai 9 ai 12 anni), insieme al paleontologo Marco Avanzini e al biologo Alfred Beran, tra le distese sconfinate della pampa e i paesaggi mozzafiato delle valli andine.
Leggi tutto...
Università di Pisa - I professori Agostino Monorchio e Marco Luise nominati “fellow” dell’IEEE
Agostino Monorchio, docente di Campi elettromagnetici, e Marco Luise, docente di Telecomunicazioni alla facoltà di Ingegneria dell’Università di Pisa, sono stati nominati “fellow” dell’IEEE (Institute of Electrical and Electronics Engineers), l’associazione internazionale di professionisti impegnata a favore del progresso della tecnologia a beneficio dell’umanità.
Leggi tutto...
A Brescia, presso l’Università Cattolica c’è un nuovo “amico” per gli studenti: lo Sportello Salute Giovani
Sei uno studente universitario fuorisede e ti senti spaesato nella nuova città, lontano da casa e dagli amici di sempre? Oppure vuoi cercare di risolvere quei disturbi alimentari che ti assillano da anni o ancora ricevere informazioni sulla corretta alimentazione da seguire e sugli stili di vita sani da adottare negli anni dell’università e in quelli a venire? Per queste e altre esigenze apre lo “Sportello Salute Giovani”, grazie all’iniziativa di esperti del Policlinico Universitario “Agostino Gemelli” di Roma e dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Università di Urbino - Inaugurazione anno accademico 2011-2012

Università di Messina - AlmaLaurea per i giovani
In questo periodo, consapevole delle difficoltà che i giovani incontrano quotidianamente nella ricerca di lavoro e della necessità per le imprese, anche piccole e medie, di investire sulle risorse umane, in ricerca e innovazione, AlmaLaurea ha deciso di dare un segnale positivo. Il Consorzio, con le sue 64 Università aderenti che rappresentano quasi l’80% dei laureati italiani, ha deciso di mettere a disposizione la banca dati di un milione e 800mila curricula aggiornati di neolaureati, laureati con esperienza e diplomati.
Leggi tutto...
Univ. dell'Aquila - Il prof. Guido Visconti nominato membro della nuova Commissione Nazionale Grandi Rischi
Nei giorni scorsi, con Decreto sottoscritto dal Presidente del Consiglio dei Ministri su proposta del Capo Dipartimento della Protezione Civile, recante la “Nomina dei componenti della Commissione Nazionale per la previsione e la prevenzione dei grandi rischi”, il prof. Guido Visconti, ordinario di Fisica per il Sistema Terra e per il Mezzo Circumterrestre e Direttore del CETEMPS, Centro di Eccellenza dell’Università dell’Aquila, è stato nominato membro della suddetta Commissione Nazionale per il settore “rischi meteo-idrologico, idraulico e di frana”.
Leggi tutto...
Siglato un accordo tra Università dell'Insubria e Università di Zakho (Iraq)
È stato siglato oggi un accordo di collaborazione tra l’Università dell’Insubria e l’Università irachena di Zakho in Kurdistan. Alla firma erano presenti il rettore dell'Università dell'Insubria, professor Renzo Dionigi; il professor Marco Saroglia, ordinario di Scienze e Tecnologie Animali presso il Dipartimento di Biotecnologie e Scienze della Vita; il professor Giovanni Bernardini, ordinario di Biologia Cellulare e direttore dello stesso Dipartimento; il rettore dell’Università di Zakho, professor Lazgin A. Jamil; e il pro-rettore delegato per gli affari internazionali, professor Omar A.M. Al-Habib.
Leggi tutto...
Prestigioso riconoscimento internazionale a RFID Lab

Perugia - Sarà inaugurato domani il Corso di alta formazione per laureati, geologi e geofisici, provenienti dall’Africa
Domani, giovedì 12 gennaio 2012, alle ore 11, con una cerimonia presso il “110 caffè“, in via Pascoli a Perugia, sarà inaugurato il Corso universitario IPGC (Integrated Petroleum Geosciences Course) 2011, alla presenza delle autorità accademiche, delle amministrazioni locali e dei rappresentanti di Eni. Le attività della seconda edizione del Corso IPGC sono iniziate il 7 novembre 2011 e rappresentano una nuova iniziativa di alto valore formativo e professionalizzante, frutto della collaborazione fra Eni Corporate University, Eni E&P e il Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università degli Studi di Perugia.
Leggi tutto...
All'Università di Pisa il progetto di un database con i classici del pensiero economico
Servirà a costruire un database con i classici del pensiero economico tradotti nelle varie lingue europee il Multilateral Project LLP/Erasmus “EE-T. Economic e-Translations into and from European Languages” appena attivato all’Università di Pisa. Finanziato dall’Education, Audiovisual and Culture Executive Agency (EACEA) dell’Unione Europea (518297-LLP-2011-IT-ERASMUS-FEXI) e coordinato dai professori Marco Guidi e Massimo Augello, il progetto è il primo del genere che coinvolge un gruppo multidisciplinare di economisti, storici del pensiero economico,
Leggi tutto...
La settimana bianca di Roma Tre: Bardonecchia 2012. Scadenza il 25 gennaio
Per la terza volta consecutiva Roma Tre va a Bardonecchia, Piemonte. 14-18 marzo 2012. Cinque giorni sulla neve con sistemazione in appartamenti da 3/4/5/6 persone o in hotel, 5 gg (4 notti). Una vacanza a misura di studente, organizzata nei dettagli. Nel pacchetto è previsto: gara di sci e snowboard con premiazioni; apres ski (vin brulé, birra e the) offerto ogni giorno a tutti i partecipanti in orario 15-17.30, sotto la pista da sci; serate a tema organizzate in pub e in discoteca (con consumazioni a prezzi ridotti); villaggio sponsor a disposizione con test di sci e snowboard della stagione 2012 e gadget promozionali; animazione durante tutta la durata dell’evento.
Leggi tutto...
Altri articoli...
Pagina 153 di 154