
Organizzato dal Seminario Permanente di Estetica - coordinato da Fabrizio Desideri, ordinario di Estetica presso l'Università di Firenze, e Giovanni Matteucci dell'Università di Bologna - il seminario prevede la partecipazione di paleoantropologi, zoologi, genetisti, storici e filosofi della scienza e si propone di delineare un quadro teorico dell’evoluzionismo nelle sue diverse componenti disciplinari e metodologiche quale base per comprendere i processi che stanno mutando radicalmente le categorie dell’estetica occidentale. Si tratta del primo seminario in Italia in cui prospettive evoluzionistiche eterogenee convergono con l’obbiettivo comune di una riformulazione in senso naturalistico del quadro concettuale dell’estetica.
Dopo l’introduzione ai lavori di Fabrizio Desideri, interverranno Mauro Mandrioli (professore associato di Genetica all’Università di Modena e Reggio Emilia), Alessandro Minelli (ordinario di Zoologia all’Università di Padova), Telmo Pievani (associato di Filosofia della scienza all’Università Bicocca di Milano), Giulio Barsanti (ordinario di Storia della scienza all’Università di Firenze), Giorgio Manzi (associato di Paleoantropologia alla Sapienza, Università di Roma) e Fabio Martini (ordinario di Paleoetnologia all’Università di Firenze)