
Fra i relatori molti accademici, intellettuali, amici e colleghi dello scrittore: Valeria Bertolucci Pizzorusso, Remo Ceserani, Giuseppe Di Stefano, Francesco Guazzelli, Giuseppe Marcocci, Bruno Mazzoni, Sandro Martinengo, Thea Rimini, Salvatore Settis, Mauro Tulli e Valeria Tocco mentre da Lisbona in teleconferenza interverrà Maria José De Lancastre. Alle 17,00 la giornata si concluderà con un concerto per piano e voce interpretato da Rita Matos Alves (soprano) e Vincenzo Maxia (pianoforte). L’iniziativa fa parte di un ciclo di incontri organizzato da un gruppo di amici e colleghi dello scrittore scomparso il 25 marzo scorso. L’idea è di toccare le molte corde dell'universo intellettuale tabucchiano in un itinerario distribuito nel tempo portando il suo ricordo nelle università italiane che furono più care allo scrittore e al lusitanista: Siena (dove ha insegnato negli ultimi anni), Pisa (dove ha studiato), Bologna (la sua prima sede istituzionale), Genova (dove fu docente negli anni Ottanta), e Milano e Venezia.