
I relatori del convegno cercheranno di focalizzare la specificità della morale cristiana, tenendo conto sia dell’urgenza-emergenza della questione morale oggi, ad es. in campo bioetico, economico, sociale , che delle sfide culturali del mondo contemporaneo. Basi culturali e teologiche che serviranno agli insegnanti per la strutturazione della didattica in classe. Oltre al convegno, ci sarà la possibilità di partecipare ad una serie di laboratori didattici, elaborati dall’Editrice La Scuola e dall’Ufficio per la Scuola diocesano.
Coloro che desiderano partecipare al convegno dovranno presentare entro il 5/10/2012 la scheda di iscrizione, unitamente alla ricevuta del versamento, al Servizio Formazione Permanente dell’Università Cattolica del Sacro Cuore (C.da S. Croce, 17 - 25121 Brescia): form.permanente-bs@unicatt.it, fax 030.2406505. È inoltre possibile effettuare l’iscrizione on-line: www.bs.unicatt.it.
Il convegno rientra nelle iniziative di formazione e aggiornamento dei docenti realizzato dalle Università automaticamente riconosciute dall’Amministrazione scolastica, secondo la normativa vigente, e dà luogo - per gli insegnanti di ogni ordine e grado - agli effetti giuridici ed economici della partecipazione alle iniziative di formazione.