
La prof Eve Van Cauter direttore del Centro del sonno e del metabolismo dell’Università di Chicago sarà sotto le Due Torri per presentare i risultati delle sue ricerche. Studiando le secrezione degli ormoni in rapporto al sonno, Van Cauter ha scoperto che la privazione cronica di sonno determina un maggior rischio di sviluppare obesità per l’effetto che la perdita del sonno ha sugli ormoni che regolano il controllo dell’appetito e della spesa energetica, come la leptina, “ormone della sazietà” e la grelina “ormone della fame”. Ne consegue che una ridotta durata del sonno può produrre gravi effetti sui processi ormonali che regolano l’appetito, aumentando la sensazione di fame.
Se si considera che si lamenta di insonnia il 10-15% della popolazione generale, si comprende come il rapporto causale ipotizzato tra privazione di sonno e malattie metaboliche e relative conseguenze (patologie cardio e cerebro-vascolari) possa avere un grande impatto sulla salute pubblica.
La professoressa Van Cauter è stata invitata come ospite nel corso di un convegno organizzato dalla moglie Flavia Valentini e dai colleghi del professor Pasquale Montagna. L’evento sarà anche l’occasione per ricordare il professore non solo come eccellente Direttore del Dipartimento di Scienze Neurologiche, ma soprattutto come maestro generoso ed eminente ricercatore capace di scoprire nuove malattie del sonno e meccanismi alla base dell’emicrania e di produrre 467 pubblicazioni in giornali internazionali che oggi sono a disposizione del pubblico (www.profpasqualemontagna.it) grazie al generoso aiuto della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna.