
Questi e tanti altri aspetti saranno trattati nella conferenza organizzata dai Circoli Giovanni Paolo II e dall’UCID (Unione imprenditori e dirigenti cattolici) dal titolo “Primavera Araba” e Diritti Umani: situazione e prospettive, da tre relatori di alto spessore professionale: un docente universitario, esperto di cultura araba, un imprenditore cattolico e un sacerdote. Sono diverse prospettive per un tema di grande attualità e in continua evoluzione. Apparentemente un problema lontano dai nostri confini ma che in realtà tocca l’economia internazionale, gli equilibri internazionali e i diritti umani molto di più di quanto pensiamo.
L’incontro si terrà martedì 5 Febbraio 2013 alle ore 19.15 a Milano, presso la sala dell’Ambrosianeum, (Via delle Ore 3) con tre relatori d’eccezione: la Prof.ssa Valentina Colombo, islamologa, docente dell’Università Europea di Roma, il Dott. Raymond Sfeir, imprenditore cattolico Libanese fondatore dell’EDC Libano (Entrepreneurs et Dirigeants Chrétiens) e Padre Raymond Abdo, Carmelitano Libanese, già superiore dei Carmelitani Scalzi in Libano, che parlerà della situazione dei Cattolici in Libano. Presenterà la conferenza Padre Luca Gallizia LC, pro-rettore dell’Università Europea di Roma.
Per informazioni: lmgallizia@legionaries.org
In collaborazione con Fondazione Spes, Fondazione Universitaria Europea
Informazioni sui relatori:
Prof.ssa Valentina Colombo, islamologa
Valentina Colombo (Cameri, 1964) è ricercatrice di Storia dei paesi islamici presso l'Università Europea di Roma e Senior Fellow presso la European Foundation for Democracy di Bruxelles. Dopo essersi laureata in Lingua e letteratura araba all'Università Cattolica di Milano, ha conseguito il dottorato di ricerca in Islamistica presso l'Istituto Orientale di Napoli. Ha insegnato all'Università di Bologna, Ravenna e Viterbo. I suoi ambiti di ricerca principali sono i processi di democratizzazione in Medio Oriente e la condizione della donna e degli intellettuali liberali nel mondo islamico. Collabora regolarmente con l'agenzia cattolica Zenit. Ha scritto numerosi saggi e articoli sul mondo islamico. E' anche la traduttrice ufficiale italiana del Premio Nobel Nagib Mahfuz e di autori della letteratura araba classica e contemporanea. È membro del Comitato per l'Islam italiano presso il Ministero dell'Interno.
Dott. Raymond Sfeir, imprenditore Libanese
Imprenditore Libanese, ha completato gli studi a Beirut e poi in Francia a Parigi e a Nizza, laureandosi in analisi industriale all’Institut d’Administration des Entreprises di Nizza. È stato responsabile delle partecipazioni industriali della famiglia in Libano e nell’Africa occidentale, presidente del gruppo Réalisations France Industries SA, presidente delle Cartiere Navarre di Roanne, vicepresidente della Camera di Commercio e Industria di Roanne. È attualmente presidente di Bmacom (società di servizi finanziari per le imprese), membro dell’EDC Francese (Entrepreneurs et Dirigeants Chrétiens), fondatore dell’EDC Libano nel 2006 e di MA’AM nel 2009 (organizzazione islamo-cristiana per la responsabilità sociale delle associazioni in Libano) che fa parte della organizzazione internazionale UNIAPAC (International Union of Christian Business Leaders).
Padre Raymond Abdo
Raymond Abdo, Carmelitano Libanese, è stato superiore provinciale dei Carmelitani Scalzi in Libano. Laureato in teologia spirituale, ha approfondito gli studi della teologia mistica carmelitana. Ha studiato a Roma al Teresianum e in Spagna ad Avila. Attualmente si occupa della pastorale spirituale in Libano attraverso corsi e studi sui santi del carmelo.