
La giornata, che avrà inizio a partire dalle ore 9.00, è organizzata dal dipartimento di Scienze agrarie, alimentari e agro-ambientali dell’Università di Pisa, insieme al dipartimento di Scienze agrarie, forestali e alimentari dell’Università di Torino.
Il database viticolo, implementato con il contributo di studiosi di università, istituti e centri di ricerca di tutta Italia, raccoglie informazioni sulle varietà dei vitigni presenti in Italia, che vanno dalle caratteristiche scientifiche e morfologiche delle piante, a curiosità sulle origini e sulla terminologia usati per indicare le diverse colture. Il progetto del database è stato realizzato nell’ambito dell’attività di salvaguardia e valorizzazione della biodiversità della vite e mira a diventare uno strumento di supporto nel lavoro di caratterizzazione e recupero delle varietà viticole condotto nell’ambito del territorio regionale e nazionale.