
Considerato uno dei più importanti registi, sceneggiatori e produttori (con il fratello Antonio) del panorama cinematografico italiano, Pupi Avati ha diretto trentanove film e vinto due David di Donatello, sei Nastri d'Argento e due Globi d'Oro. Tra le sue opere ricordiamo La casa dalle finestre che ridono (1976), Una gita scolastica (1983), Regalo di Natale (1986), Storia di ragazzi e ragazze (1989), La via degli angeli (1999), Il cuore altrove (2003), La seconda notte di nozze (2005), Il papà di Giovanna (2008), Una sconfinata giovinezza (2010), Gli amici del bar Margherita (2009), Il figlio più piccolo (2010), Una sconfinata giovinezza (2010) Il cuore grande delle ragazze (2011) girato quasi interamente nelle Marche, a Fermo.
L’ultimo lavoro di Pupi Avati non lo vedremo al cinema ma in tv: si tratta di Un matrimonio, la fiction in sei puntate che andrà in onda dal 18 aprile 2013 su Rai 1. Il regista racconterà una storia d’amore ambientata nella sua Bologna.
A Urbino Pupi Avati, assieme al prof. Bernardo Valli e al rettore Stefano Pivato, ripercorrerà la sua lunga carriera tra aneddoti, storie, riflessioni e curiosità del grande amore della sua vita: il cinema.
L’incontro con Pupi Avati sarà un’occasione da non perdere per conoscere l’uomo e il regista, per sapere gli aspetti nascosti dei suoi lavori più apprezzati, per avvicinarsi ai suoi film ma anche per capire in che direzione si sta muovendo il cinema italiano.
Al termine dell’incontro il rettore Stefano Pivato consegnerà al regista il Sigillo d’Ateneo.