
Ne parleranno storici e ingegneri:
Leonardo Goni Il contesto storico e la rivoluzione tecnica della Grande Guerra
Vera Negri Zamagni L’industria nel periodo bellico
Paolo Macini, Ezio Mesini Il ruolo delle risorse petrolifere: l'energia della guerra
Gabriele Bitelli La guerra dall’alto: la fotogrammetria aerea e le nuove tecnologie di mappatura del territorio
Tracce della Grande Guerra tra i Libri
Mostra bibliografica
22-29 maggio 2015 ore 9.00 – 19.00 (chiusa sabato pomeriggio e domenica)
Atrio della Scuola di Ingegneria e Architettura
Inaugurazione giovedì 21 maggio ore 14.00
La mostra bibliografica, collegata al seminario, ha l’obiettivo di fare emergere l’interesse umano e tecnico-scientifico verso il conflitto mondiale della comunità di docenti e studenti dell’antica Scuola d’applicazione per gli Ingegneri di Bologna. Nell’atrio della Scuola di Ingegneria e Architettura, progettata negli anni ’30 dall’architetto Giuseppe Vaccaro, saranno esposti documenti e pubblicazioni coevi al conflitto e conservati nelle raccolte della Biblioteca Interdipartimentale di Ingegneria e Architettura.
L’iniziativa è promossa da ASDD - Area dei Sistemi Dipartimentali e Documentali. Biblioteca Interdipartimentale di Ingegneria e Architettura - Scuola di Ingegneria e Architettura