
Ad aprire la giornata, a partire dalle 9.00, l’Info-Day dedicato a LIFE, programma per l’Ambiente e l'Azione per il Clima dell’Unione Europea per il 2014-2020.
Dalle 14.15, dopo i saluti di benvenuto portati da Achille Giacometti, Prorettore alla Ricerca dell’Università Ca’ Foscari Venezia e Antonio Bonaldo, Direttore Sezione Ricerca e Innovazione Regione del Veneto, ci saranno gli interventi di ricercatori dalle quattro università della Regione. Cibo e cultura, sicurezza alimentare, produzioni e stabilimenti enologici sostenibili: questi alcuni dei temi trattatati nelle relazioni degli ospiti, docenti e ricercatori provenienti dall’Università Ca’ Foscari Venezia, Università di Verona, Università di Padova, e Università IUAV di Venezia.
Le iscrizioni sono aperte nel sito di Veneto Innovazione, nella sezione dedicata agli eventi.
Programma
9.00
INFO DAY DEL PROGRAMMA EUROPEO LIFE
14.15
RICERCA E INNOVAZIONE DELLE UNIVERSITÀ DEL VENETO PER LA SOSTENIBILITÀ E LA VALORIZZAZIONE DEL SETTORE AGROALIMENTARE
Introduzione e saluti
Achille Giacometti - Prorettore alla Ricerca, Università Ca’ Foscari Venezia
Antonio Bonaldo - Direttore Sezione Ricerca e Innovazione Regione del Veneto
Produzioni alimentari sostenibili nei nuovi modelli di consumo critico
Christine Mauracher – Dipartimento di Management, Università Ca’ Foscari
Giovanna Sacchi – Dipartimento di Management, Università Ca’ Foscari
Sicurezza e sostenibilità nelle produzioni alimentari
Barbara Simonato – Dipartimento di Biotecnologie, Università di Verona
Cibo e Cultura: margini di adattamento dell'alimentazione umana tra fabbisogni nutrizionali, qualità del cibo e sostenibilità ambientale
Anna Lante - Dipartimento di Agronomia, Animali, Alimenti, Risorse naturali e Ambiente, Università di Padova
Giuliano Mosca - Dipartimento di Agronomia, Animali, Alimenti, Risorse naturali e Ambiente, Università di Padova
Paolo Tessari - Dipartimento di Medicina, Università di Padova
Gli stabilimenti enologici tra innovazione e sostenibilità
Massimo Rossetti – Dipartimento di culture del progetto, IUAV
La sostenibilità del cibo e dell’acqua nella ricerca cafoscarina
Fabio Pranovi - Delegato del rettore alla sostenibilità, Università Ca’ Foscari Venezia
16.10 Chiusura dei lavori
Regione Veneto per EXPO
In occasione di Expo 2015, la Regione Veneto ha avviato diverse attività per promuovere la qualità delle produzioni del territorio. All’interno di questo contesto ha organizzato, attraverso Veneto Innovazione e in collaborazione con gli Atenei veneti, una serie di eventi indirizzati alle imprese che operano nei settori dell’agroalimentare che vogliano innovare beneficiando del supporto del sistema della ricerca regionale. Docenti e ricercatori presenteranno i progetti e le tecnologie che stanno sviluppando all’interno delle loro Università, con l’obiettivo di creare sinergie con le aziende e assisterle nello sviluppo di prodotti e tecniche produttive nel settore agroalimentare.
Dopo l’appuntamento del 30 giugno il ciclo di incontri Smart Agrifood Days si concluderà a Venezia venerdì 3 luglio, con l’evento curato dall’Università IUAV di Venezia.