
Il calendario infatti prevede appuntamenti aperti al pubblico, in particolare a studenti di ogni livello e alle loro famiglie, ai docenti e alle scolaresche, per incontrare i rappresentanti canadesi di università, college, istituti d’istruzione secondaria e scuole di lingua, ricevere materiale informativo e informazioni sulle tantissime opportunità che il Canada offre. A Brescia, dove la Fiera è organizzata in collaborazione con il Comune, è previsto anche la sera di venerdì 6 novembre dalle 17.00 alle 19.00 un evento business riservato ad agenti, consulenti e professionisti in istruzione internazionale.
A Roma, la location scelta per la Fiera Studiare in Canada è quella del Centro Congressi Cavour in Via Cavour 50A; a Brescia verrà ospitata al BREND Ex-Tribunale in Via Moretto 78, nei prestigiosi locali che hanno fatto da cornice agli eventi di FuoriExpo2015.
Questo il calendario degli appuntamenti:
· Roma, giovedì 5 novembre ǀ Fiera aperta al pubblico dalle 10.30 alle 17.00 al Centro Congressi Cavour
· Brescia, venerdì 6 novembre | Evento Business dalle 17.00 alle 19.00 al BREND (solo per operatori)
· Brescia, sabato 7 novembre | Fiera aperta al pubblico dalle 10.00 alle 15.00 al BREND
L’ingresso a tutti gli appuntamenti della Fiera è totalmente gratuito. Per informazioni sugli espositori canadesi e per registrarsi, è disponibile la pagina dedicata alla Fiera sul sito dell’Ambasciata www.canada.it.
Per partecipare all’incontro riservato a un pubblico business i pomeriggio del 6 novembre dalle 17 alle 19 a Brescia si richiede di effettuare la prenotazione scrivendo a rome-pa@international.gc.ca.
“Chi sceglie di studiare in Canada, sceglie un investimento sicuro per il proprio futuro. Avrà accesso a una delle migliori istruzioni al mondo, un ambiente dinamico e stimolante, una società inclusiva e accogliente, un’economia salda, un Paese all’avanguardia nella scienza e nell’innovazione. Un Paese bellissimo!” ha detto l’Ambasciatore del Canada Peter McGovern. “Sono felice” – prosegue l’Ambasciatore “del grande successo di quest’iniziativa negli anni e della fruttuosa collaborazione quest’anno con il Comune di Brescia, un partner d’eccellenza che ha saputo cogliere immediatamente quest’opportunità per rinsaldare i già forti legami che uniscono il Canada a questo territorio”.
“Ospitando questo momento dedicato alla formazione e all’internazionalizzazione, Brescia rinnova il suo spirito di apertura al mondo, contribuendo a rinnovare una cultura dell’innovazione che è da sempre patrimonio del nostro territorio” sottolinea Laura Castelletti, Assessore alla Cultura Creatività Innovazione e Smart City del Comune di Brescia. “L’incontro con l’Ambasciata del Canada in Italia è stato da subito carico di stima e di prospettive. Siamo certi che le giornate a Brend offriranno a studenti e professionisti di oggi e di domani opportunità di incontro e formazione, impresa e innovazione, tradizione e futuro. Il nostro territorio è un sistema dove lavoro, cultura e internazionalità sono interconnesse tra loro. L’appuntamento con il Canada è un passo importante per far crescere il nostro territorio”.
5 novembre @Roma
Roma, Centro Congressi Cavour, Via Cavour 50/a
6-7 2015 @Brend
Brescia, Palazzo Martinengo Colleoni, Via Moretto 78