PianetaUniversitario.com

  • Full Screen
  • Wide Screen
  • Narrow Screen
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Agricoltura e muove esigenze energetiche ed alimentari: stato e prospettive

E-mail Stampa PDF
Gli aspetti giuridici che riguardano l’utilizzo dei terreni agricoli per la realizzazione di impianti energetici; le prospettive europee e nazionali delle politiche agricole, energetiche e della sicurezza alimentare; lo stato e le aspettative delle filiere agroenergetiche, anche in Friuli Venezia Giulia. Sono i temi che saranno al centro dell’incontro di studi “Agricoltura e contemperamento delle scienze energetiche ed alimentari” organizzato dalla facoltà di Giurisprudenza e dal dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università di Udine. L’appuntamento è per giovedì 12 maggio alle 9.30 nella sala Gusmani di palazzo Antonini, in via Petracco 8 a Udine.
Dopo i saluti del preside della facoltà di Giurisprudenza dell’Ateneo friulano, Danilo Castellano, e del direttore vicario del dipartimento di Scienze giuridiche, Valeria Filì, l’incontro sarà introdotto da Mariarita D’Addezio, docente di diritto agrario nell’Università degli Studi di Udine, e presieduto da Luigi Costato, professore emerito nell’Università di Ferrara.

Seguiranno gli interventi di: Marco Goldoni, docente di diritto agrario nell’Università di Pisa, su “Utilizzazione di terreni agricoli per la realizzazione degli impianti energetici: aspetti giuridici”; Francesco Adornato e Pamela Lattanzi, docenti di Diritto agrario nell’Università di Macerata, su “Politiche agricole, politiche energetiche e sicurezza alimentare: lo scenario istituzionale e le prospettive europee e nazionali”; Giorgio Pasti, presidente di Confagricoltura Udine, su “Filiere agroenergetiche in Friuli Venezia Giulia: lo stato attuale e le aspettative degli agricoltori”. Alle 12.00 sono previsti dibattito e considerazioni conclusive.

Sponsor

Links

 

Feed & Social


Follow Pianetauniversi on Twitter

You are here: Seminari e Convegni Seminari e Convegni Agricoltura e muove esigenze energetiche ed alimentari: stato e prospettive