
Al centro dell'incontro, appunto, la questione energetica mondiale riportata all'attenzione dalle crisi delle centrali nucleari di Fukushima, in Giappone. Si discuterà del ruolo del nucleare nel bilancio energetico dell'economia del pianeta, nel contesto del grande dibattito sui cambiamenti climatici indotti dall'uso dalle sorgenti fossili e sul ruolo delle energie rinnovabili. Punto di partenza di una analisi critica della questione energetica sarà la rivisitazione dei fondamenti fisici alla base delle principali sorgenti energetiche e del loro futuro, nonché delle implicazioni sociali, economiche e politiche, sia per l’Italia sia a livello internazionale.
La partecipazione è aperta a tutti gli interessati.
AGGIORNAMENTO: a seguito dell’improvvisa indisponibilità del Prof. Roberto Battiston il seminario in programma è annullato per il 27 maggio e rimandato a data da destinarsi