PianetaUniversitario.com

  • Full Screen
  • Wide Screen
  • Narrow Screen
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Seminari e Convegni

Carcinoma mammario: situazione e prospettive di ricerca oncologica, diagnosi e terapie

E-mail Stampa PDF
Fare il punto sullo stato attuale e sulle prospettive in tema di diagnosi e terapia del tumore della mammella. È l’obiettivo della nona edizione del “Focus sul carcinoma mammario”, evento scientifico che si terrà giovedì 26, dalle 9.30, e venerdì 27 gennaio nell’auditorium dell’Hypo Alpe-Adria Bank a Tavagnacco (Udine). Il convegno è organizzato da Università di Udine e Centro di riferimento oncologico (Cro) di Aviano.
Leggi tutto...

Come l’industria ha cambiato il paesaggio marchigiano

E-mail Stampa PDF
Il CIRP (Centro Interdipartimentale per la Ricerca sul Paesaggio) dell'Università Politecnica delle Marche e l'AIPAI (Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale), sezione Marche, promuovono per giovedì 26 gennaio a Fano una giornata di studi dal titolo “Paesaggi industriali delle Marche: mappa delle criticità”: un tema di vasto interesse in un’era, come la presente, definita post-industriale, e di approfondita ricerca nell’Università Politecnica delle Marche, tra Ingegneria e Agraria.
Leggi tutto...

Montezemolo alla SISSA

E-mail Stampa PDF
Luca Cordero di MontezemoloPiù ricerca. Più competitività. Dalla Formula 1 alla lotta contro le malattie genetiche, per battere sempre nuovi record. Luca Cordero di Montezemolo, presidente della Ferrari e della Fondazione Telethon, una delle personalità di spicco dell’imprenditoria italiana, sarà ospite della Sissa, la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste, per il primo appuntamento del 2012 targato TEDx.
Leggi tutto...

Univ. di Pisa - Al via la III edizione del master internazionale MBA con un workshop su talento e leadership

E-mail Stampa PDF
pisa-logoIn occasione dell’inizio della III edizione del master internazionale in Business Administration (MBA), uno dei pochi corsi post laurea in Italia interamente svolti in lingua inglese, il dipartimento di Economia aziendale organizza il workshop “Talent Identification & development; the role of effective leadership” che si terrà lunedì 23 gennaio 2011 alle ore 15 a Palazzo dei Congressi di Pisa.
Leggi tutto...

Politica senza classe: un libro ed un dibattito per analizzare la crisi sociale e politica italiana

E-mail Stampa PDF
Vent’anni di politica - dal 1992 ad oggi - sono riassunti nel libro di Franz Foti “Politica senza classe”, edito dal Centro di Documentazione Giornalistica, che sarà presentato martedì 24 gennaio 2012, alle ore 14.30, nell’Aula Magna dell’Università dell’Insubria, via Ravasi 2, a Varese. All’incontro saranno presenti: Simone Longhini, assessore alla Cultura del Comune di Varese; Luisa Oprandi, consigliere Comunale PD, Varese; Sergio Scalpelli, direttore Relazioni Esterne Fastweb; Claudio Bonvecchio, presidente del Consiglio del Corso di laurea in Scienze della Comunicazione, Università dell'Insubria; Antonio Orecchia, docente di Storia Contemporanea, Università dell'Insubria.
Leggi tutto...

Univ. Roma Tre - Scienza e Società di domani. Il Mondo che verrà

E-mail Stampa PDF
Il convegno Scienza e Società di domani. Il Mondo che verrà è organizzato dal Centro Studi Febbraro per Roma, in collaborazione con l’Università di Roma Tre e con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. La crisi economica attuale non è un fatto isolato e non è la causa primaria della crisi sociale, ne è solo l’aspetto più appariscente. I principi applicati durante l’arco di tempo storicamente conosciuto, non sono più adeguati a dare alla nostra società la possibilità di un futuro.
Leggi tutto...

Dal neutrino ai buchi neri: al via la Scuola internazionale di fisica delle particelle, astrofisica e cosmologia

E-mail Stampa PDF
Organizzata dall’Università di Udine, prenderà il via lunedì 23 gennaio nel capoluogo friulano la Scuola internazionale di fisica delle particelle, astrofisica e cosmologia. Una palestra dell’eccellenza nella fisica dell’infinitamente piccolo e dell’infinitamente grande che per due settimane (fino al 3 febbraio) riunirà a palazzo del Torso (piazza Garibaldi 18) una trentina fra i più brillanti ricercatori e studenti di dottorato europei e dell’Ateneo udinese nei settori dell’astrofisica e della fisica delle alte energie.
Leggi tutto...

Univ. di Messina - Influenze di età classica sulla medaglistica papale

E-mail Stampa PDF
In occasione dell’inaugurazione dell’attività didattica del Dottorato di ricerca in Scienze Archeologiche e Storiche, giovedì 26 gennaio, alle ore 11, presso l’Aula Magna della Facoltà di Lettere e Filosofia, il Direttore del Dipartimento di Monete e Medaglie della Biblioteca Apostolica Vaticana, Prof. Giancarlo Alteri terrà una lezione sul tema “Influenze di età classica sulla medaglistica papale”.

Univ. Cattolica di Brescia - Valutazione e certificazione delle competenze di Italiano L2 per l’immigrato

E-mail Stampa PDF
Il Seminario del 23 gennaio 2012 intende approfondire gli esiti di una ricerca svolta in seno al Servizio Linguistico di Ateneo (Se.L.d'A.) dell'Università Cattolica, coordinata e diretta dalla prof.ssa Maria Teresa Zanola con la collaborazione della prof.ssa Patrizia Capoferri (Ufficio Scolastico Regionale). La ricerca ha seguito l'andamento dei test per l'accertamento delle competenze linguistiche per i cittadini extracomunitari richiedenti il permesso di soggiorno CE.
Leggi tutto...

SSSUP - Tatto artificiale e robotica biomimetica per il terzo seminario del corso di Neurorobotica

E-mail Stampa PDF
“La robotica biomimetica dal tocco leggero” è l’affascinante titolo del terzo seminario, aperto a tutti coloro che sono interessati all’argomento, del corso di Neurorobotica di cui è titolare Maria Chiara Carrozza, Rettore della Scuola Superiore Sant'Anna, in programma venerdì 20 gennaio (ore 17.00 – 18.00, aula magna) e tenuto da Tony Prescott dell'Active Touch Laboratory della University of Sheffield, Regno Unito.
Leggi tutto...

Università di Ferrara - Dialogo nel Buio: Dimensione Acustica e Comunicazione Sonora

E-mail Stampa PDF
Torna l’ormai tradizionale appuntamento con “I Venerdì dell’Universo”, storica rassegna di incontri e seminari  su Astronomia, Fisica e Scienze che si svolgono, come ogni anno, da gennaio ad aprile alle ore 21 presso la Sala Estense (Piazza Municipale). Nati negli anni ’80, proseguiti dagli anni ’90 con impronta più divulgativa, e aperti da sempre a tutta la città, “I Venerdì dell’Universo” sono organizzati dal Dipartimento di Fisica dell’Università di Ferrara, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Gruppo Astrofili Ferraresi “Columbia“, Coop. Sociale Camelot e La Terra dell’Orso.
Leggi tutto...

Pagina 104 di 105

Sponsor

Links

 

Feed & Social


Follow Pianetauniversi on Twitter

You are here: Seminari e Convegni