
Giunta alla sua quarta edizione, la Google Online Marketing Challenge affida a oltre 35.000 studenti il compito di ideare e realizzare una campagna AdWords - della durata di tre settimane - per una PMI. La competizione conferma l’impegno di Google nell’accrescere e valorizzare l’ecosistema digitale anche attraverso la promozione di corsi e programmi educativi che hanno l’obiettivo di formare i marketing e web specialist del futuro.
Quest’anno la Google Online Marketing Challenge ha riunito 4429 squadre provenienti da 68 Paesi. I vincitori vengono poi selezionati da un panel di esperti sulla base dei risultati ottenuti. Novità 2011 è l’ NGO Impact Award, che premia la migliore campagna creata per Organizzazioni non Governative.
E’ proprio in questa categoria che gli studenti milanesi sono saliti sul podio, conquistando la medaglia d’argento a livello mondiale con un progetto realizzato per l’Istituto Oikos, un’organizzazione non profit che favorisce la conservazione dell’ambiente come strumento di sviluppo economico e sociale. Il premio? 10.000 dollari che Google devolverà alla onlus.
Il team di vincitori, composto da Sebastiano Comin, Simone Dolci, Elena Merazzi, Elena Moriondo e Giuseppe Scampa, oltre alla medaglia d’argento nella categoria ONG, si è inoltre piazzato nella top 100 mondiale della Google Online Marketing Challenge.
Il post originale è presente sul blog ufficiale di Google per il Non profit a questo indirizzo:
http://googlefornonprofits.blogspot.com/2011/08/announcing-winners-of-google-online.html