
La giornata si aprirà alle ore 11.00 in aula magna, con l’intervento di saluto del Rettore Maria Chiara Carrozza e con il ritratto che il Presidente Giuliano Amato disegnerà di Tiziano Terzani.
La cerimonia si sposterà in via San Lorenzo (a pochi passi dalla sede storica e dall’aula magna della Scuola Superiore Sant’Anna), dove il collegio “ex Immacolatine” diventerà il “Tiziano Terzani”. Quando sarà scoperta la targa sarà presente, come in tutti gli altri momenti del 9 maggio, Angela Staude Terzani. La mattinata si chiuderà con l’esibizione del Coro degli Allievi della Scuola Superiore Sant’Anna e con una visita al rinnovato collegio “Terzani”.
La seconda parte inizierà alle ore 15.00, di nuovo in aula magna, dove si terrà la consegna di alcuni riconoscimenti, del premio “Giovanni Spitali” e del premio “Samuel Picchi”. Seguirà la cerimonia di consegna dei diplomi che chiuderà l’intensa giornata.
Dalle ore 11.00 la presenza dei colleghi giornalisti sarà particolarmente gradita.
Di seguito, per comodità, è riassunto il programma dei momenti principali della giornata
Ore 11,00 aula magna
Saluti del Rettore Maria Chiara Carrozza; Ritratto di Tiziano Terzani a cura del Presidente Giuliano Amato
a seguire, al Collegio “ex Immacolatine”: intitolazione a Tiziano Terzani; esibizione del Coro degli Allievi; visita del collegio.
Ore 15.00 - Aula Magna
Saluto a personalità che, a vario titolo, hanno prestato la loro opera alla Scuola Superiore Sant’Anna
Ore 15.30 - Premio “Giovanni Spitali”; Premio “Samuel Picchi”
Ore 16.00 - Consegna dei diplomi di licenza, licenza magistrale e perfezionamento