Notizie dai Campus
La Clinica oculistica dell’Università di Bologna festeggia i suoi 150 anni
Nasceva 150 anni fa la clinica oculistica dell’Università di Bologna. Un evento celebrerà la ricorrenza il 14 settembre alla presenza del rettore Ivano Dionigi, del sindaco Virginio Merola, del direttore generale Azienda Policlinico S.Orsola-Malpighi Sergio Venturi, dell'assessore alle Politiche della salute della Regione Emilia Romagna Carlo Lusenti e dei direttori delle due massime Società Scientifiche Oftalmologiche Italiane, Matteo Piovella (SOI, Società Oftalmologica Italiana) e Leonardo Mastropasqua (SOU, Società Oftalmologi Universitari). 
	
			Leggi tutto...
		
Dalla Regione Toscana 990.000 euro per la ricerca
Dalle energie rinnovabili alla ricerca medica, dalle nanotecnologie alla robotica e allo spazio, dall’innovazione sociale all’informatica. Sono 33 i progetti di ricerca dell’Università di Pisa che hanno ottenuto dalla Regione Toscana un cofinanziamento complessivo pari a 990.000 euro. Gli assegni di ricerca, di cui è stato pubblicato il relativo bando (al link), saranno destinati a ricercatori under 35 e avranno una durata biennale, per un importo di euro 60.000, metà provenienti dal finanziamento regionale e metà da aziende e altri soggetti pubblici che collaborano all’attività di ricerca dei dipartimenti che hanno presentato il progetto. 
	
			Leggi tutto...
		
Proteggere l’uomo nelle esplorazioni spaziali
Come sopravvivere nello spazio per lungo tempo? Come garantire la permanenza degli astronauti in future lunghe missioni, ad es. sulla Luna o su Marte, difendendoli dall’aggressione delle radiazioni ionizzanti e non ionizzanti che li investono nell’esplorazione cosmica? Come resistere alla rottura del DNA e al bombardamento a cui le cellule umane sarebbero sottoposte?Fantastica opportunità per gli informatici Unicam
Il corso di laurea in Informatica dell’Università di Camerino sta formalizzando un accordo con la Middlesex University di Londra, finalizzato ad offrire agli studenti Unicam la possibilità di iscriversi al terzo anno di corso presso l’Ateneo londinese e di acquisire il doppio titolo.L’Università di Pisa festeggia il suo allievo Andrea Bocelli
L’Università di Pisa festeggia Andrea Bocelli con il conferimento del “Campano d’oro”, il prestigioso riconoscimento che l’Associazione laureati dell’Ateneo pisano (ALAP) assegna ogni anno a personalità di chiara fama internazionale che si sono laureate a Pisa. L’incontro si terrà giovedì 13 settembre 2012 nella Chiesa dei Cavalieri di Santo Stefano.Il Ministro Profumo a Ferrara
Lunedi' 10 settembre alle ore 17, alla presenza del Ministro Francesco Profumo, si terra’ l’inaugurazione della struttura residenziale per studenti Santa Lucia in  via Ariosto 35, Ferrara. Lo storico complesso, recentemente ristrutturato, ospita  provvisoriamente la sede del Rettorato e degli Uffici amministrativi dell'Universita'. Di seguito il programma:Unicam sede della Scuola di Management del Gender Mainstreaming
Nell’ambito del progetto Donne e Scienza, proposto dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca – Direzione generale per l’internazionalizzazione della ricerca, e in accordo con la Direzione Generale per lo Studente del MIUR e con il Dipartimento Pari Opportunità, l’Università di Camerino ha di recente istituito la Scuola di Management del Gender Mainstreaming (SMGM), 
	
			Leggi tutto...
		
Una delegazione del Gabon in visita all’Università di Salerno
Processi di internazionalizzazione e sinergie di ricerca: queste le chiavi di lettura dell’incontro fra una delegazione del sistema universitario del Gabon e i vertici dell’Ateneo di Salerno, presso i locali del Senato Accademico, giovedì 6 settembre. Un incontro –  sollecitato dal Presidente della Repubblica di uno fra i più prosperi stati africani – che ha soprattutto focalizzato attenzione e riferimento alla rete di servizi messi in campo dalla Università salernitana. 
	
			Leggi tutto...
		
All’Università di Pisa arriva il secondo gruppo di studenti brasiliani di “Scienza senza Frontiere”
Dopo i primi 37 ragazzi arrivati all’inizio di agosto, sono giunti a Pisa altri 24 studenti brasiliani che, grazie al programma “Scienza senza frontiere”, frequenteranno per sei mesi o un anno l’Università di Pisa. Il secondo gruppo di ragazzi è stato accolto nella Sala dei Cherubini del rettorato dal delegato per l’Internazionalizzazione Marco Guidi e dai referenti dell’Ufficio relazioni internazionali che, dopo i saluti iniziali, hanno dato loro indicazioni e consigli utili per vivere e studiare a Pisa. 
	
			Leggi tutto...
		
Lotta alle infezioni, premiata ricercatrice dell’Università di Milano-Bicocca
Francesca Granucci, professore associato di Patologia Generale e responsabile del laboratorio di immunologia cellulare e molecolare dell’Università di Milano-Bicocca ha vinto la seconda edizione del premio “Ita Askonas” quale migliore group leader donna impegnata nella ricerca nel campo delle infezioni batteriche. Collegio Internazionale Ca' Foscari. Iscrizioni aperte per gli studenti migliori
Aprono le iscrizioni al Collegio Internazionale Ca’ Foscari, una istituzione universitaria di alto livello che mira a formare giovani laureati di eccellenza selezionati fra studenti particolarmente meritevoli e dotati di talento. L’istituzione, che entrerà in funzione a partire dal prossimo anno accademico ha sede nell’isola di San Servolo e offre a chi ne farà parte anche la possibilità di residenza. Altri articoli...
Pagina 123 di 154









