Notizie dai Campus
All’Università di Pisa arrivano gli studenti brasiliani di “Scienza senza Frontiere”
Sono arrivati in 37 e a settembre saranno raggiunti da altri 30 ragazzi che dal Brasile frequenteranno per sei mesi o un anno l’Università di Pisa. Tutto questo grazie al programma “Scienza senza Frontiere”, un’imponente iniziativa di mobilità e internazionalizzazione del sistema universitario e della ricerca brasiliano avviato dalla presidente Dilma Roussef nel 2011, che mira a promuovere esperienze di studio e ricerca all’estero per oltre 75.000 giovani brasiliani. 
	
			Leggi tutto...
		
Salerno, la Facoltà di Medicina alle Olimpiadi di Londra
Al villaggio olimpico di Londra c’è anche il prof. Nicola Maffulli, docente presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia del nostro Ateneo. Il docente ha l’incarico di coordinare  i servizi di chirurgia del piede e caviglia (una equipe di  sei primari di ortopedia, che coprirà le Olimpiadi e le Paraolimpiadi), e sarà il Field of Play Doctor per una parte del torneo di Judo, e tutto il torneo di Lotta.Univ. di Parma - Da quest'anno gli studenti devono stampare i bollettini delle tasse (MAV)
L’Università di Parma comunica che da quest’anno accademico i bollettini MAV (Modulo di Avviso di Versamento) che consentono il pagamento delle tasse, non perverranno più per posta all’indirizzo di residenza degli studenti. Gli studenti dovranno quindi stampare i moduli MAV collegandosi al sito web di Ateneo, cliccare alla voce Servizi> Servizi on line> Servizi di segreteria, autenticarsi e accedere al menu Tasse > Stampa MAV.Univ. di Verona - La videoteca universitaria “Pietro Roveda” si presenta
Conciliare dimensione ludica e apprendimento all’Università è possibile: è uno dei principi base di una didattica che cerchi risultare efficace. In altre parole: si impara meglio se anche ci si diverte. Sono oltre millecinquecento i film e i documenti audiovisivi, tra dvd e videocassette, disponibili e consultabili per fini didattici e di ricerca presso la  videoteca pedagogico-didattica “Pietro Roveda”, che afferisce al  Dipartimento di Filosofia, Pedagogia e Psicologia diretto da Luigina Mortari, costituendone, accanto alla Biblioteca, una componente di rilievo, e che si trova al terzo piano di Palazzo Zorzi. 
	
			Leggi tutto...
		
Laureati e lavoro, l’autocandidatura batte la presentazione
Crescono le autocandidature (invio di curricula) mentre i contatti diretti (conoscenza, presentazione, ecc.) fanno registrare una lieve flessione. La crisi economica fa sentire i suoi effetti anche sui canali usati dai laureati per cercare lavoro. Ma non solo. Emerge qualche sorpresa anche nella differenza di retribuzioni legata al canale utilizzato e, soprattutto, aziende e neolaureati continuano a cercarsi in modo diverso (vedi pdf). 
	
			Leggi tutto...
		
Il 30 luglio al via le immatricolazioni all’Università di Pisa
Quest’anno “Matricolandosi” vola in alto: lunedì 30 luglio partono le immatricolazioni all’Università di Pisa e insieme apre le porte “Matricolandosi”, il centro di servizi e portale web che fa ormai parte della tradizione dell’Ateneo nel settore dei servizi offerti agli studenti. Con una bella novità: al centro immatricolazioni di via Buonarroti stazionerà una mongolfiera griffata “Matricolandosi”, che servirà da punto di orientamento per i ragazzi che arriveranno in città per iscriversi, compresi quelli stranieri che saranno accolti dal servizio “Welcome International Students”. 
	
			Leggi tutto...
		
Due contributi per Unife
Federmanager - Ferrara, l'Associazione dei Dirigenti aziendali operante nel Comune e nella Provincia di Ferrara e che conta circa 85.000 dirigenti industriali, ha deciso di offrire alla Università di Ferrara un contributo liberale di 3.200 euro… “Federmanager – Ferrara da sempre vicina alle problematiche della Provincia di Ferrara,L’Università di Pisa estende la sua rete wireless
Trenta nuovi punti di accesso per collegare in wireless tutte le aree esterne alle strutture universitarie, a più elevata frequentazione studentesca. Con la conclusione dei progetti “Campus Wi-Fi” e “Internet in Giardino”, la rete Wi-Fi dell’Ateneo pisano può contare su ben 211 access point, distribuiti nella zona cittadina di Tramontana compresa tra il polo di Ingegneria e quello delle Piagge. Collegio internazionale Ca' Foscari - Iscrizioni aperte per gli studenti migliori
Aprono le iscrizioni al Collegio Internazionale Ca’ Foscari, una istituzione universitaria di alto livello che mira a formare giovani laureati di eccellenza selezionati fra studenti particolarmente meritevoli e dotati di talento. L’istituzione, che entrerà in funzione a partire dal prossimo anno accademico ha sede nell’isola di San Servolo e offre a chi ne farà parte anche la possibilità di residenza. 
	
			Leggi tutto...
		
Univ. di Sassari - Siglato un accordo con l'Università di Ginevra
L'Università di Sassari rafforza la propria posizione nel settore delle relazioni internazionali. Nei giorni scorsi è stato siglato un accordo per intensificare la collaborazione nel campo della didattica e della ricerca scientifica con l'Università di Ginevra. L'intesa favorirà la mobilità degli studenti, con particolare riguardo agli iscritti ai master e alle scuole di dottorato, di ricercatori e docenti. 
	
			Leggi tutto...
		
Esonero delle tasse per gli studenti colpiti dal sisma
L’Università di Parma nelle ultime sedute del Senato Accademico e del Consiglio di Amministrazione ha deliberato che, a seguito degli eventi sismici che hanno colpito l’Emilia Romagna nel maggio 2012, gli studenti residenti nei comuni interessati dal sisma (vedi elenco in allegato) siano esonerati totalmente dal pagamento delle tasse per l’anno accademico 2012/2013. Tale beneficio è esteso anche a coloro che dovranno effettuare il pagamento della II rata per l’anno accademico 2011/2012. 
	
			Leggi tutto...
		
Altri articoli...
- Health Economics & Management, il primo curriculum internazionale in Italia dedicato ai manager della sanità
 - 25 luglio: apertura immatricolazioni all’Ateneo di Parma a.a. 2012-2013
 - Univ. di Udine - Laurea magistrale in Ingegneria gestionale: doppio titolo internazionale attraverso nuovo percorso di studi
 - Accordo tra Università di Pisa e Comune di Pontedera
 
Pagina 126 di 154









