Notizie dai Campus
Prato, la presenza dell’Università compie venti anni
Compie venti anni la presenza dell’Università di Firenze a Prato ed è una scelta confermata. E’ quanto emerso dall’inaugurazione ufficiale dei corsi di laurea 2011-2012, svoltasi oggi nella sede universitaria di Piazza Ciardi con la partecipazione del rettore dell’ateneo fiorentino Alberto Tesi, del sindaco di Prato Roberto Cenni, del presidente del Consiglio Provinciale di Prato Giuseppe Maroso e di Maurizio Fioravanti, presidente del PIN, il consorzio che supporta le attività didattiche e scientifiche della sede universitaria.
Leggi tutto...
“Un giorno all’Università”, porte aperte a San Marco per conoscere l’Ateneo fiorentino e orientarsi nella scelta universitaria
L’Ateneo fiorentino invita a passare... “Un giorno all’Università”. Si chiama così la manifestazione, in programma sabato 31 marzo presso la sede di piazza San Marco 4, che ha lo scopo di aiutare ragazzi e famiglie nella scelta degli studi universitari. L’iniziativa, che è alla seconda edizione e coinvolge tutte le facoltà, sarà presentata insieme alle altre attività per l’orientamento dell’Università di Firenze in una conferenza stampa mercoledì 28 marzo (ore 12 – Piazza San Marco, 4 – Sala del Senato accademico). Partecipano il rettore Alberto Tesi, il direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Angela Palamone, il prorettore alla didattica Anna Nozzoli e il delegato per la comunicazione Carlo Sorrentino.
“L’Europa è il nostro futuro”, mille studenti in festa tra musica e parole per festeggiare l’Ue

Univ. di Ferrara - Laurea Magistrale Honoris Causa in Architettura a Paolo Fassa
Domani 27 marzo alle ore 11 nell’Aula Magna del Rettorato dell’Università di Ferrara, (via Savonarola, 9), si terrà la cerimonia di conferimento della Laurea Magistrale Honoris Causa in Architettura a Paolo Fassa per i meriti imprenditoriali nel campo dell’innovazione tecnologica e progetti a servizio dell’Architettura. Dopo il saluto del Rettore Pasquale Nappi e la presentazione del Laureato da parte di Marcello Balzani, docente della Facoltà di Architettura, il Preside Ferdinando Laudiero darà lettura della motivazione. Seguirà la Lectio doctoralis dello stesso Fassa Tradizione e innovazione per l’edilizia e l’architettura.
Leggi tutto...
Univ. di Camerino - Ricerca+impresa: binomio possibile, risultato concreto
Prosegue con eccellenti risultati la collaborazione tra l’Università di Camerino e le imprese del territorio. Ad essere coinvolta in questa occasione è la Golden Plast di Civitanova Marche, da sempre impegnata nella ricerca chimica e nell’innovazione tecnologica, che ha sostenuto Unicam attraverso un cospicuo finanziamento nell’acquisto di una nuova modernissima strumentazione scientifica per analisi chimiche per il laboratorio di Liquido-Massa del Centro Strumentazioni Complesse di Unicam.
Leggi tutto...
Università, la sede di Prato inaugura ufficialmente i corsi 2011-2012
Martedì 27 marzo si inaugurano ufficialmente i corsi di laurea 2011/2012 presso la sede di Prato dell’Università degli Studi di Firenze. La cerimonia si aprirà (ore 10.30 – Aula Magna, piazza Ciardi, 25) con il saluto del rettore Alberto Tesi, del sindaco di Prato Roberto Cenni, di Ivano Menchetti, assessore della Provincia di Prato e di Maurizio Fioravanti, presidente del PIN, il consorzio che supporta le attività didattiche e scientifiche della sede universitaria.
Leggi tutto...
Univ. Milano Bicocca - Lauree magistrali, perché specializzarsi?

Univ. di Urbino - Università in lutto per la morte di Tonino Guerra

Univ. di Urbino - Ai nastri di partenza le Olimpiadi delle Lingue
Il 23 marzo 2012 alle ore 12 avrà inizio, con la presentazione delle scuole al Collegio Raffaello, nuova prestigiosa sede del polo aziendalistico della Facoltà di Lingue e Letterature straniere dell’università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, la seconda edizione delle Olimpiadi delle Lingue. L’iniziativa, promossa dalla Facoltà di Lingue e Letterature straniere come forma “concreta” di Orientamento (riservata agli studenti dell’ultimo anno della Scuola Superiore), ha avuto nella sua prima edizione il plauso degli studenti partecipanti, dei loro accompagnatori e dell’allora Ministro della Gioventù, Giorgia Meloni.
Leggi tutto...
Ricerca e formazione, la Scuola Superiore Sant'Anna e l’Università di Chongqing rinnovano la cooperazione
Programmi di ricerca e di formazione congiunti, scambi di allievi e di docenti, slancio ancora più deciso per una maggiore cooperazione fra le due Università: sono stati alcuni dei temi affrontati durante la recente visita ufficiale in Cina all’Università di Chongqing, con cui la Scuola Superiore Sant'Anna ha avviato da tempo e ha oggi rinsaldato rapporti di collaborazione, da parte del Rettore Maria Chiara Carrozza e del Preside della Classe di Scienze Sociali, Luigi Marengo.
Leggi tutto...
Laurea ad honorem al Presidente Napolitano, ok del Miur alla proposta dell'Università di Sassari

Altri articoli...
- Open day 2012: aspiranti matricole all'università
- Codemotion. L’evento aperto a tutti i linguaggi e tecnologie
- Sassari - Il Presidente della Camera Gianfranco Fini e il Ministro dell'Università Francesco Profumo alla giornata celebrativa del 24 marzo
- Univ. dell'Aquila - Si concludono i Career Days in Ateneo
Pagina 142 di 154