Notizie dai Campus
Bruno Manfellotto inaugura la Scuola dei Master dell’Università di Pisa
Giovedì 16 febbraio, alle ore 15.00, la Scuola dei Master della facoltà di Lettere e filosofia dell’Università di Pisa inaugura i propri corsi con un ospite d’eccezione: Bruno Manfellotto, direttore de l’Espresso dall’agosto del 2010 e già direttore della Gazzetta di Mantova e del quotidiano livornese Il Tirreno, terrà una prolusione inaugurale dal titolo “Le nuove frontiere del giornalismo on-line: dall’Espresso all’Huffington Post”.
Leggi tutto...
SSSUP - “Quanto Basta – Festival dell’Economia Ecologica” apre ai giovani ricercatori
Mercoledì 15 febbraio 2012 alle ore 12.00 presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa (aula 3) si terrà la conferenza stampa di presentazione del bando (call for paper) per ricercatrici e ricercatori under 35 in diritto, economia, sociologia, filosofia, architettura, ingegneria, antropologia connesso alla terza edizione di “Quanto basta – Festival dell’Economia Ecologica”, che si svolgerà a Piombino (Livorno) nel giugno 2012.
Leggi tutto...
Univ. di Parma - Presentati dati immatricolazioni a.a. 2011-2012

L’Uninsubria adotta la carta dei servizi degli studenti disabili
L’Università degli Studi dell’Insubria ha adottato la Carta dei Servizi del Servizio Studenti Disabili d’Ateneo. La Carta si configura come strumento di tutela attraverso il quale l’Ateneo si «assume in maniera trasparente e responsabile un chiaro impegno nei confronti degli studenti e delle studentesse con disabilità che vengono accolti e accompagnati nella loro formazione culturale e professionale». In nove articoli la Carta descrive finalità, principi e servizi offerti e traccia anche i diritti e i doveri degli studenti disabili.
Leggi tutto...
Verona - Inaugurazione del 29° Anno Accademico con il ministro Profumo
Francesco Profumo, ministro dell’università e della ricerca, inaugurerà lunedì 20 febbraio alle 10.30 al Polo Zanotto l’anno accademico 2011/2012 dell’Università di Verona. L’inaugurazione riveste un significato di particolare interesse. La relazione del Rettore Alessandro Mazzucco sarà l’occasione per tracciare un bilancio dell’anno appena trascorso e del suo mandato e per capire quali nuovi scenari si apriranno nel corso del 2012 alla luce delle trasformazioni che l’Ateneo affronterà a breve termine dopo l’entrata in vigore della riforma universitaria.
Leggi tutto...
Univ. Insubria - Al compianto professor Tosi una menzione speciale da Regione Lombardia
Una menzione speciale alla memoria è stata conferita dal presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, al compianto professor Guido Tosi, nell’ambito della cerimonia di consegna del “Premio Éupolis Lombardia 2012”, svoltasi lo scorso 31 gennaio 2012, nell’auditorium Gaber di Palazzo Pirelli, a Milano.
Leggi tutto...
Udine - Tirocini professionali degli studenti, la facoltà di Economia anticipa la riforma Monti
La facoltà di Economia dell’Università di Udine anticipa una delle principali novità della riforma Monti sulle professioni: l’inserimento del tirocinio professionale nel percorso di studi accademici per abbreviare i tempi di accesso alla professione. Grazie all’accordo dello scorso luglio fra l’Ateneo e l’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Udine, a ottobre è partito il corso di laurea magistrale in Economia aziendale-curriculum Amministrazione e controllo che permetterà agli studenti di svolgere il tirocinio professionale nel corso del biennio, quindi anche prima di laurearsi.
Leggi tutto...
Università di Udine al fianco della LILT nella campagna di prevenzione dei tumori
Passa anche attraverso l’Università di Udine la campagna di sensibilizzazione messa in campo dalla Lilt, Lega italiana per la lotta contro i tumori, “Si scrive screening, si legge prevenzione dei tumori”. Il rettore dell’Ateneo friulano, Cristiana Compagno, nel corso dell’incontro con i rappresentanti della sezione provinciale Lilt di Udine (www.legatumoriudine.it) - Claudio Ferri, Eddi Rota e Giorgio Arpino -, ha confermato il pieno appoggio all’iniziativa.
Leggi tutto...
Unibo Ricerca, l'Alma Mater affida alla European Science Foundation la valutazione dei progetti
L'Università di Bologna ha deciso oggi di affidare integralmente alla European Science Foundation (ESF) il compito di valutare i progetti di ricerca a coordinamento nazionale che saranno presentati dall’Ateneo nell’ambito dei bandi di finanziamento alla ricerca nazionale PRIN (Programmi di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale) e FIRB (Programma Futuro in Ricerca del MIUR).
Leggi tutto...
Salone dello Studente 2012: a tu per tu con il pianeta università

Università di Udine e Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco: accordo di collaborazione

Altri articoli...
Pagina 149 di 154