Seminari e Convegni
Famiglia e Impresa, risorse preziose per la società. Come tutelarle nel momento della successione?
Le imprese familiari costituiscono una parte importante dell’economia italiana. Sono il frutto di un impegno non soltanto professionale, ma profondamente umano, che ha le sue radici nell’amore della famiglia. Un amore che si trasforma in lavoro e che produce vita e speranza per tutti. Nel percorso di un’azienda familiare, uno dei possibili momenti di crisi è rappresentato dalla morte dell’imprenditore che la guida. Come riuscire a superare questo momento difficile?
Leggi tutto...
Univ. di Verona - Le nuove frontiere della Neurochirurgia

Giovani e lavoro. Incontro con l'ideatore di Face4job all'Università Europea di Roma
Sono tante le domande che si pongono i giovani, oggi, in un momento in cui sembra difficile sperare nel domani. La ricerca del lavoro è sicuramente uno dei temi che stanno maggiormente a cuore alle nuove generazioni. L’Università Europea di Roma, nell’ambito delle sue attività di sviluppo dei rapporti con le aziende e con i protagonisti del mondo del lavoro, il 16 giugno 2015 alle ore 19,30, ospiterà Alessio Romeo, giovane ingegnere siciliano, ideatore di Face4Job, innovativa piattaforma di incontro tra domanda ed offerta di lavoro.
Leggi tutto...
Cardiochirurgia pediatrica, Verona leader nazionale ed europeo

Univ. di Verona - Un pomeriggio dedicato alle nuove frontiere della ricerca sul vino
Un joint meeting per presentare due progetti dell’università, “CO2 Reduction System” e “Molecular Wine”, giovedì 11 giugno, a partire dalle 14, nell’aula Berni di Villa Ottolini Lebrecht, San Floriano di San Pietro in Cariano. Entrambi i progetti sono finanziati dalla Regione Veneto per lo sviluppo del territorio attraverso la ricerca scientifica. All’evento prenderanno parte anche aziende del territorio che nel mondo rappresentano l’eccellenza vitivinicola italiana.
Leggi tutto...
Immiograzione ed integrazione, il volto delle seconde generazioni
Si discuterà dell’integrazione delle seconde generazioni di immigrati in Europa, e in particolare in Friuli Venezia Giulia, venerdì 12 giugno, alle 17, nella sala lauree del polo universitario di Santa Chiara a Gorizia (via Santa Chiara 1). La riflessione prenderà spunto dalla ricerca condotta dal sociologo dell’Università di Udine Marco Orioles, ora pubblicata nel saggio “E dei figli, che ne facciamo?” (Aracne, 2015).
Leggi tutto...
Il problema dell'identità digitale, esperti internazionali a confronto

Malattie genetiche rare: dal laboratorio al “letto del paziente”

Il califfato e lo jihadismo: un'analisi sociologica e politica
È intitolato “Il Califfato ai nostri confini: come leggere la minaccia jihadista” l’incontro che si terrà all’Università di Udine venerdì 5 giugno, alle 17, nella sala Gusmani di palazzo Antonini a Udine (via Petracco 8). Al centro del dibattito l’ultimo saggio del giornalista del quotidiano “Il Foglio”, Carlo Panella: “Il libro nero del Califfato” (Rizzoli, 2015). Panella illustrerà i contenuti del suo libro, che analizza la natura dell’entità fondamentalista sorta sui territori sottratti ai governi di Siria e Iraq e i possibili sviluppi futuri.
Leggi tutto...
All’Università di Pisa un incontro con Raffaele Cantone
Venerdì 5 giugno, alle ore 11, nell’Aula Magna di Palazzo Matteucci, in Piazza Torricelli 2, si terrà un incontro con Raffaele Cantone, presidente dell'Autorità Nazionale Anticorruzione. Il magistrato dialogherà con Alberto Vannucci, direttore del master universitario "Analisi, prevenzione e contrasto della criminalità organizzata e della corruzione" che ha promosso l’iniziativa. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul sito dell’Università di Pisa, www.unipi.it.
Leggi tutto...
Campioni di vita - All’Università Europea di Roma una tavola rotonda con testimonianze di sport e umanità
Mercoledì 3 giugno 2015, alle 19,00, all’Università Europea di Roma (via degli Aldobrandeschi 190), si terrà la tavola rotonda “Campioni di vita. Testimonianze di sport e umanità”, organizzata dai Circoli Culturali Giovanni Paolo II. Interverranno i pugili Vincenzo Mangiacapre e Vincenzo Cantatore, lo psichiatra Santo Rullo, che utilizza lo sport come cura per le malattie mentali, l'ex rugbista ora imprenditore Riccardo Starace, e il vicepresidente del Coni regionale già campione di calcio, Felice Pulici.
Leggi tutto...
Altri articoli...
Pagina 17 di 143