
Seminari e Convegni
Sir John Vickers a Ca' Foscari: Stability and Competition in UK Banking

Univ. di Firenze - Colin Crouch su “Europa e problemi della mercatizzazione”

Cervello e crimine - XIII edizione degli Incontri di Scienza & Filosofia
Univ. Politecnica delle Marche - Scatta la curiosità ogni volta che al centro dell'indagine sta il cervello: il suo funzionamento, i misteri che ancora avvolgono le sue connessioni con le nostre azioni. Torna il ciclo di successo degli Incontri di Scienza e Filosofia, con un tema scottante. Il primo appuntamento della XIII edizione dell’iniziativa è fissato al 10 maggio nell'Aula del Rettorato, alle 18 con Gilberto Corbellini, docente dell'Università La Sapienza di Roma, che assieme al professor Fiorenzo Conti di Univpm ha quest'anno definito e articolato il programma degli Incontri, attorno al tema “Cervello: colpa & pena”.
Leggi tutto...
Univ. di Pisa - Il sociologo Marc Augé parla di solitudine nell’era dei “non-luoghi”

Corte di giustizia europea - giornata di formazione per studenti e dottorandi Ateneo Udine
Giornata di formazione presso la Corte di Giustizia dell’Unione europea per 35 futuri giuristi dell’Università di Udine. Giovedì 26 aprile un gruppo di studenti della facoltà di Giurisprudenza, del corso di laurea interfacoltà in Studi europei, del master Euroculture e dottorandi in Diritto dell’Unione europea saranno a Lussemburgo per assistere all’attività di una delle più importanti istituzioni comunitarie. Studenti e dottorandi avranno così modo di verificare in concreto il funzionamento della Corte dopo averlo studiato durante il percorso accademico.
Leggi tutto...
Univ. di Pisa - Al dipartimento di Filosofia una conferenza su Foucault e Nietzsche
Oggi, lunedì 23 aprile, alle ore 15, nell’Aula “Barone” del dipartimento di Filosofia (in via Pasquale Paoli 15) Jean-François Courtine, della Université Paris Sorbonne, terrà la conferenza “Michel Foucault - Friedrich Nietzsche: pluralità dei modi o delle modalità della veridizione”. È prevista la partecipazione di Giuliano Campioni, Arnold I. Davidson, Alfredo Ferrarin, Alfonso M. Iacono e Giovanni Paoletti.
Leggi tutto...
SSSUP - Oriente, Orientalismo e Occidente
“Orientalismo: Said e il grado zero dell’Occidente” è il titolo del seminario che Miguel A. Mellino, docente all’Università L’Orientale di Napoli, terrà martedì 24 aprile (ore 10 – 12, aula 3) nell’ambito del ciclo “Categorie dell’occidentalismo” e relativo al corso “Simboli della religione e della politica a partire da Hegel”. Miguel A. Mellino è uno degli studiosi più attivi nello sviluppare anche in Italia la riflessione degli studi postocoloniali e degli studi culturali.
Leggi tutto...
Da Israele al sistema bancario del Regno Unito. Avi Shlaim e John Vickers a Ca' Foscari
Due nuovi appuntamenti internazionali, a Ca’ Foscari, con esperti di calibro mondiale sui temi di più stretta attualità. Le vicende di Israele nell’ambito della Primavera Araba nella lezione dello storico israeliano naturalizzato britannico Avi Shlaim, docente all’Università di Oxford, e le analisi economiche che hanno portato alle raccomandazioni dell’Independent Commission on Banking del Governo inglese nella lezione di John Vickers, a capo del comitato che il governo inglese ha voluto per la riforma del sistema bancario.
Leggi tutto...
Sassari - Lettura magistrale sulla chirurgia resettiva epatica estrema del professor Daniel Azoulay
L'appuntamento è alle 9.00 presso l'Aula magna della Facoltà di Medicina. Parlerà di chirurgia resettiva epatica estrema e delle procedure di sostegno a questo tipo di trattamento il professor Daniel Azoulay - Direttore della Chirurgia Digestiva, Epato - Bilio - Pancreatica e dei Trapianti di Fegato dell'Ospedale Henri Mondor, Sede della Facoltà di Medicina - Université - Paris est – nella lettura magistrale in calendario domani 21 aprile, alle 9.00,
Leggi tutto...
Università Cattolica: Giuliano Amato a colloquio con gli studenti sull'integrazione fiscale
Quale via intraprendere per restituire alla politica europea vigore e capacità di guida? L’integrazione fiscale, in particolare, ritenuta utile per il processo unitario e per rafforzare l’Unione come può essere realizzata? Su questi scenari ancora più strategici dopo la crisi finanziaria internazionale e le difficoltà da debito pubblico dei diversi Stati, interverrà Giuliano Amato, presidente dell’Istituto dell’Enciclopedia Treccani e della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, all’Università Cattolica del Sacro Cuore lunedì 23 aprile 2012 (Largo Gemelli, 1 - Aula Pio XI, ore 15,30).
Leggi tutto...
Univ. di Pisa - Inglese e italiano a confronto in una giornata di studi alla facoltà di Lingue
Lunedì 23 aprile, a partire dalle ore 10, nell’aula 1 della facoltà di Lingue e letterature straniere, si terrà una giornata di studi dedicata all’approfondimento di tematiche linguistico-culturali dal titolo “Intercultural Communication: examples from English and Italian”. Sarà ospite l’antropologa britannica Kate Fox, che alle ore 15 terrà l’intervento “Watching the English”. La mattina sono invece previsti interventi da parte di docenti e dottorandi di Lingua e traduzione inglese dedicati a vari aspetti della costruzione dell’identità anglosassone vs italiana. L’incontro è organizzato dal dipartimento di Anglistica.
Altri articoli...
Pagina 121 di 143