PianetaUniversitario.com

  • Full Screen
  • Wide Screen
  • Narrow Screen
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Seminari e Convegni

Bologna Cefalea 2015

E-mail Stampa PDF
cefaleaIl 6 febbraio si terrà a Bologna l’ottava edizione del convegno "Bologna Cefalea", organizzato dal Centro per lo studio e la cura delle cefalee con il Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie dell'Università di Bologna e l'IRCCS delle Scienze Neurologiche dell’AUSL di Bologna. Anche quest’anno si riuniscono esperti del campo di fama nazionale e internazionale che si confrontano sui temi più rilevanti di questo problema così frequente e disabilitante.
Leggi tutto...

Microcosmi domestici. Gli insetti dentro e fuori la porta di casa

E-mail Stampa PDF
Prosegue il secondo ciclo di conferenze associato alla mostra "Predatori del microcosmo. Zanne, corazze e veleni: le strategie di sopravvivenza degli animali", allestita ai Musei Civici di Villa Mirabello, Varese, fino al 15 marzo. Venerdì 6 febbraio alle 17.00 nella Sala Risorgimentale dei Musei Civici, piazza della Motta 4, Varese, è in programma il seminario: “Microcosmi domestici. Gli insetti fuori e dentro la porta di casa”:
Leggi tutto...

Univ. di Verona - Lotta contro il cancro: risultati raggiunti e nuove sfide

E-mail Stampa PDF
Dal 15 al 17 febbraio l’Italia ospiterà il decimo incontro del Consorzio internazionale del genoma del cancro, Icgc. L’annuncio arriva oggi, mercoledì 4 febbraio, in occasione della Giornata mondiale contro il cancro. Più di 220 ricercatori provenienti dai Paesi aderenti al consorzio si riuniranno a Verona per discutere su quanto scoperto finora e sulle future strategie da metter in atto per la lotta alle neoplasie. Il meeting si tiene nella  città scaligera poiché sede di Arc-Net, centro di ricerca applicata sul cancro dell’università di Verona coordinato da Aldo Scarpa,
Leggi tutto...

Bruno Blanckeman ospite a Verona per parlare di Modiano, Nobel alla letteratura 2014

E-mail Stampa PDF
Bruno Blanckeman dell’Université Sorbonne Nouvelle (Paris 3), uno dei maggiori specialisti di Patrick Modiano, terrà, venerdì 6 febbraio, alle 11, nell’aula T7 dell'Ateneo di Verona, una lectio magistralis dedicata al premio nobel Patrick Modiano intitolata “Patrick Modiano: l’écriture des ombres” (Patrick Modiano: la scrittura delle ombre). L’evento, aperto alla comunità universitaria e alla cittadinanza, è organizzato dall’Università, dal Dipartimento di Lingue e letterature straniere, dalla Scuola di dottorato in Scienze umanistiche e dal Corso di dottorato in Lingue, letterature e culture straniere moderne, nel quadro del seminario dottorale “L’Alphabet de la Shoah”. Memoria e narrazione.
Leggi tutto...

Univ. di Perugia - Workshop su” Economia e statistica al servizio della Medicina”

E-mail Stampa PDF
“Metodi statistici per la medicina: alcune nuove proposte in ambito clinico e per la valutazione del sistema sanitario” è il tema dello workshop che si terrà domani, mercoledì 4 febbraio 2015 nell’Aula Magna dei Dipartimenti di area medica, a Sant’Andrea delle Fratte. L’incontro è dedicato a coloro che operano in ambito medico o di valutazione del sistema sanitario e sono interessati ad acquisire conoscenze su strumenti statistici avanzati per l’analisi dei dati, ed anche a coloro che si occupano dello sviluppo dei metodi statistici e sono interessati alle possibili ricadute in ambito applicativo.
Leggi tutto...

Univ. di Udine - Il carcinoma mammario, aggiornamenti scientifici su diagnosi e terapia

E-mail Stampa PDF
Giovedì 5 e venerdì 6 febbraio, dalle 9, all’auditorium dell’Hypo Alpe-Adria Bank di Tavagnacco (Udine), si terrà la XII edizione del convegno “Focus sul carcinoma mammario: aggiornamenti basati sull’evidenza”. Obiettivo dell’appuntamento è la condivisione dei risultati scientifici e clinici raggiunti nei vari settori per conseguire un migliore livello di cura. Prevenzione, screening, chirurgia, radioterapia e terapia medica della patologia saranno, infatti, al centro del confronto fra esperti nazionali e internazionali di diverse discipline organizzato dall’Università di Udine in collaborazione con l’Azienda ospedaliero universitaria udinese e il Centro di riferimento oncologico (Cro) di Aviano.
Leggi tutto...

Venezia e l'Istria in età romana

E-mail Stampa PDF
Dalle profondità della storia emergono frammenti di pietra che ci aiutano a ricostruire il passato e illuminano angoli ancora oscuri dell'antichità: si discuterà di epigrafia e scoperte inedite dell’epoca romana nell’Alto Adriatico nella “Giornata Terra Italia” dedicata alle “Novità epigrafiche dalla Decima Regio” che si terrà mercoledì 4 febbraio 2015 alle ore 11.00 in Sala Mario Geymonat al primo piano di Palazzo Malcanton Marcorà, sede del Dipartimento di Studi umanistici dell'Università Ca' Foscari Venezia.
Leggi tutto...

A Unife il Forum dell'Orientamento

E-mail Stampa PDF
studentiAl via uno degli appuntamenti più attesi dai futuri studenti dell’Università di Ferrara. Martedì 3 e mercoledì 4 febbraio dalle 8.30 alle 13.30 al Polo Chimico Bio Medico (via Luigi Borsari, 46), il Forum dell'Orientamento Unife aprirà le porte agli studenti delle scuole superiori di tutta Italia. Alla due giorni le future matricole potranno trovare tutti gli strumenti utili per una scelta consapevole dei propri studi universitari.
Leggi tutto...

Verso una gestione innovativa del Territorio nella Regione Marche

E-mail Stampa PDF
"Verso una gestione innovativa del Territorio nella Regione Marche" è il titolo della Conferenza Seminario Formativo che si terrà ad Ancona, Venerdì 30 gennaio, presso l' Aula Magna del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell' Università Politecnica delle Marche, a Monte Dago, Via Brecce Bianche 10. La Federazione Regionale degli Ordini dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali delle Marche , l'Ordine dei Geologi delle Marche unitamente alla Società Italiana di Geologia Ambientale (Sigea) e alla Associazione Culturale e Scientifica "Alta Scuola" hanno organizzato,
Leggi tutto...

Joyce, Yeats, and the Revival - The VIII James Joyce Italian Foundation Conference in Rome

E-mail Stampa PDF
“Joyce, Yeats, and the Revival” è il titolo della The VIII James Joyce Italian Foundation che si svolgerà nel Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Straniere (Sala conferenze Ignazio Ambrogio in via del Valco di San Paolo 19 - Roma) il 2 e 3 Febbraio 2015. Nell’anno di Yeats (in cui si celebra, in tutto il mondo, il centocinquantesimo anniversario della sua nascita), il James Joyce Italian Foundation con il Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Straniere organizza un convegno internazionale per indagare sul rapporto complesso fra Yeats e Joyce nel contesto della rinascita culturale irlandese.
Leggi tutto...

Univ. di Perugia - Economia e statistica al servizio della Medicina

E-mail Stampa PDF
L’Aula Magna dei Dipartimenti di area medica, a Sant’Andrea delle Fratte, ospiterà, mercoledì 4 febbraio 2015, il workshop “Metodi statistici per la medicina: alcune nuove proposte in ambito clinico e per la valutazione del sistema sanitario”. E’ rivolto sia a coloro che lavorano in ambito medico o di valutazione del sistema sanitario e sono interessati ad acquisire conoscenze su strumenti statistici avanzati per l’analisi dei dati, sia a coloro che si occupano dello sviluppo dei metodi statistici e sono interessati alle possibili ricadute in ambito applicativo.
Leggi tutto...

Pagina 21 di 105

Sponsor

Links

 

Feed & Social


Follow Pianetauniversi on Twitter

You are here: Seminari e Convegni