PianetaUniversitario.com

  • Full Screen
  • Wide Screen
  • Narrow Screen
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Seminari e Convegni

Problematiche energetiche in ambito civile e dei trasporti: si presentano le ricerche

E-mail Stampa PDF
Da lunedì 26 a mercoledì 28 gennaio all’Università di Udine si terrà la “Settimana dottorale” del dottorato di ricerca in Scienze dell’ingegneria energetica e ambientale. Durante le tre giornate, aperte a tutti gli interessati, i 25 dottorandi presenteranno le attività di ricerca svolte nel 2014. Si parlerà di problematiche energetiche in ambito civile e nei trasporti, sequestrazione geologica e industriale dell’anidride carbonica, gestione della sicurezza: i giovani studiosi illustreranno, discuteranno e si confronteranno sui risultati scientifici del loro lavoro con docenti e colleghi del corso di dottorato. I lavori si terranno nell’aula ex Diem in via delle Scienze 206 a Udine, con inizio il 26 gennaio alle 11.
Leggi tutto...

Il capitano Gregorio De Falco in ateneo ad Udine

E-mail Stampa PDF
Gregorio-de-FalcoIl capitano di fregata Gregorio De Falco della Capitaneria di porto di Livorno, salito agli onori della cronaca per la nota vicenda legata al naufragio delle nave “Concordia”, terrà domani, venerdì 23 gennaio, all’Università di Udine una conferenza sul rapporto Stato-cittadino e sul dovere di protezione e di soccorso in mare. L’appuntamento è alle 17.45 nella sala ‘Gusmani’ di palazzo Antonini, in via Petracco 8 a Udine. All’iniziativa parteciperà il delegato alla cultura dell’ateneo friulano, Angelo Vianello.
Leggi tutto...

Univ. di Ferrara - “La Questione Energetica Italiana”

E-mail Stampa PDF
energie rinnovabiliSecondo appuntamento venerdì 23 gennaio alle ore 21 alla Sala Estense, (piazza Municipale), con “I Venerdì dell’Universo”, storica rassegna di seminari scientifici su Astronomia e Fisica, che si svolgono da gennaio a marzo, organizzati dal Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra dell’Università di Ferrara, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Gruppo Astrofili Ferraresi “Columbia“, Coop. Sociale Camelot e La Terra dell’Orso.
Leggi tutto...

Biotecnologie e Società. Le sfide per i biotecnologi del futuro – Question time

E-mail Stampa PDF
Chiunque sia interessato a conoscere il mondo delle biotecnologie può inoltrare le proprie domande all’indirizzo e-mail Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. o a postarle nella pagina Facebook dell’Ateneo www.facebook.com/UniversitaPerugia. Un’opportunità da cogliere in queste ore grazie all’iniziativa promossa dal Dottorato in Biotecnologie dell'Università degli Studi di Perugia che ha organizzato un dibattito con domande e risposte, una sorta di ‘question time’, sul tema: “Biotecnologie e Società. Le sfide per i biotecnologi del futuro”.
Leggi tutto...

Australia, Italia e l'ascesa della Cina: ne parla all'Università di Udine Mike Rann

E-mail Stampa PDF
Ambasciatore d’Australia in Italia, rappresentante permanente della Food and agricolture Organization (Fao) e del Programma alimentare mondiale (Wfp) delle Nazioni Unite, Mike Rann sarà domani, mercoledì 21 gennaio, a Udine, ospite dell’ateneo friulano, dove parlerà delle prospettive e degli obiettivi sociali, culturali ed economici nello scenario mondiale. La conferenza, da titolo “Australia, Italy and the rise of China”, si terrà alle 11 nella sala Gusmani di palazzo Antonini, in via Petracco 8 a Udine.
Leggi tutto...

Scuola e Università - AstroSamantha risponde alle domande degli studenti

E-mail Stampa PDF
Il prossimo 22 gennaio nella sede dell’Agenzia Spaziale Italiana alcuni studenti in rappresentanza delle cinque scuole superiori di Roma, Ceccano (FR), Milano, Portici (NA) e Sassari, partecipanti al progetto didattico LISS - A Lezione sulla Stazione Spaziale Internazionale, si collegheranno con l’astronauta italiana dell’ESA Samantha Cristoforetti, per tutti @AstroSamantha, a 60 giorni dall’inizio della missione 'Futura' dell’Asi.
Leggi tutto...

“Isef & Scienze Motorie @ Verona”

E-mail Stampa PDF
La storia dello sport veronese sarà protagonista giovedì 15 gennaio alle 17 alla Gran Guardia per l’evento “Isef & Scienze Motorie @ Verona”. L’iniziativa, organizzata dall’associazione Alumni guidata da Federico Schena presidente del collegio didattico di Scienze motorie dell’ateneo scaligero, è nata per dare lustro ai 40 anni di storia che coprono un arco temporale ampio: dal 1974, data che segna l’avvio dei corsi Isef a Verona, ai giorni nostri, con le Scienze Motorie sempre più protagoniste nella formazione, nella ricerca, e nel rapporto con il territorio.
Leggi tutto...

A Unife la giornata di studio su Strategia Marina e Blue Economy

E-mail Stampa PDF
Venerdì 16 gennaio, in Aula Magna del Dipartimento di Economia e management dell’Università di Ferrara (via Voltapaletto, 11), si terrà la giornata di studio dedicata a “Il ruolo della Strategia Marina e della Blue Economy per una gestione sostenibile del mare”, organizzata dall’Ateneo nell’ambito delle attività del CURSA, il Consorzio Universitario per la Ricerca Socio-economica e per l’Ambiente, nel percorso di attuazione della Direttiva quadro 2008/56/CE Strategia Marina.
Leggi tutto...

Univ. di Milano-Bicocca - L’uomo virtuale? Entro il 2050

E-mail Stampa PDF
bicocca-logoLa realizzazione del virtual human entro i prossimi 30 anni, per ricostruire come mai finora i meccanismi molecolari che sottendono patologie multifattoriali, dal cancro alle malattie neurodegenerative. E’ una delle tante sfide lanciate dalla Systems Biology, o biologia sistemica, che verranno discusse nel SYSBIO Day in programma mercoledì 14 gennaio all’Università di Milano-Bicocca.
Leggi tutto...

Stato e mafia hanno trattato? Si confrontano le opinioni di penalisti, giornalisti, storici

E-mail Stampa PDF
Stato e mafia hanno trattato? Quali tesi vanno nella direzione di una conferma o quali procedono in direzione contraria, verso una smentita? Proprio alla trattativa fra Stato e mafia è dedicato l’incontro promosso dall’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) della Scuola Superiore Sant’Anna e dall’Associazione Allievi della Scuola Superiore Sant’Anna, in programma per venerdì 16 gennaio, dalle ore 15.00 in aula magna (sede centrale di piazza Martiri della libertà 33, Pisa).
Leggi tutto...

Univ. di Udine - Sistemi di posizionamento e dispositivi wireless

E-mail Stampa PDF
Il Dipartimento di matematica e informatica (Dimi) dell’Università di Udine e la sezione italiana dell'azienda multinazionale u-blox hanno sottoscritto un contratto quadriennale per attività di ricerca e sviluppo finalizzate all'acquisizione, al trattamento e all'analisi di informazioni spazio-temporali per sistemi di posizionamento. U-blox è una società svizzera, leader mondiale nei semiconduttori per sistemi di posizionamento e dispositivi wireless utilizzati in ambito consumer, industriale ed automotive.
Leggi tutto...

Pagina 22 di 105

Sponsor

Links

 

Feed & Social


Follow Pianetauniversi on Twitter

You are here: Seminari e Convegni