Notizie dai Campus
Anche UNICAM partecipa al progetto nazionale “Stage nelle Università”
I ragazzi di oltre 40 scuole superiori tra licei e istituti tecnici entrano nei laboratori di ricerca e sperimentano i nuovi materiali per l’astrofisica sperimentale, la conversione fotovoltaica, l’ICT. Succede in quattro università italiane – Camerino, Roma Tor Vergata, L’Aquila, Calabria – dove la scuola superiore entra all’università e nei suoi laboratori scientifici.
Leggi tutto...
Univ. di Bologna - Laurea honoris causa al Rettore Dionigi in Lituania
Il riconoscimento di dottore honoris causa, conferito nel pomeriggio dal Rettore Alvydas Pumputis dell’Università Mykolas Romeris, è stato attribuito al Rettore Ivano Dionigi “sia per aver contribuito ad accrescere i valori umanistici – si legge nella motivazione - sia per il significativo contributo all’implementazione del Processo di Bologna, allo sviluppo dello spazio europeo dell’educazione superiore e alla cooperazione internazionale delle università”.
Leggi tutto...
Accordo di collaborazione tra l’Università Europea di Roma e l’Università di Spalato

Univ. di Pisa - L’etologo Danilo Mainardi presenta il suo libro alla facoltà di Scienze
Mercoledì 13 giugno alle ore 17.00, nell’Aula Magna della facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali, in via Buonarroti 1, l’etologo di Superquark Danilo Mainardi presenta il suo volume “Le corna del Cesare”, un giallo etologico in cui l’autore svela le meraviglie del mondo animale. Dopo i saluti del rettore Massimo Augello e l’introduzione di Roberto Barbuti, vicedirettore del Museo di Storia naturale e del territorio, parlerà del libro con l’autore Remo Ceserani, già professore di Letterature comparate all’Università di Bologna.
Tiroide. A Salerno nasce il primo Day Service della Campania
A Salerno è operativo il primo Day Service di Patologia Tiroidea della Campania. Si tratta di un percorso, nato presso l’Azienda Ospedaliera San Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona, che offre ai pazienti affetti da problemi a questa ghiandola un servizio che va dalla diagnosi fino alla cura.
Leggi tutto...
Premiati i 130 studenti più bravi di UniBO
Sono stati assegnati questa mattina, nel corso di una cerimonia pubblica, i riconoscimenti ai 130 studenti che hanno vinto i bandi per premi di merito dell'Alma Mater nell'anno accademico 2011/2012. L'iniziativa – giunta alla sua terza edizione – vede aumentato il numero di premi rispetto allo scorso anno grazie a fondi aggiuntivi messi a disposizione da alcune Facoltà (Economia Bologna, Economia Forlì, Economia Rimini, Lettere e Filosofia, Scienze Politiche Bologna).
Leggi tutto...
Malattie genetiche, al via progetto Italia-Slovenia con l'università di Udine

Nasce “PubliCatt”
Dal 17 maggio 2012 è attivo PubliCatt, il nuovo Repository istituzionale delle pubblicazioni dell’Università Cattolica, accessibile da web all’indirizzo http://publicatt.unicatt.it/. PubliCatt è un archivio ad accesso aperto, richiesto dai docenti e voluto dagli Organi di governo dell’Ateneo (delibere del Senato accademico del 12 dicembre 2011 e 7 maggio 2012) con lo scopo di rafforzare la visibilità, la diffusione e la valorizzazione sia a livello nazionale che internazionale dei risultati della ricerca scientifica.
Leggi tutto...
Times Higher Education: nel ranking delle giovani università Milano-Bicocca è al 25° posto
Milano-Bicocca è venticinquesima nella classifica mondiale THE 100 under 50 (tabella) pubblicata recentemente da Times Higher Education. Solo due le università italiane nella graduatoria degli “astri nascenti” del panorama accademico globale: l’Università Milano-Bicocca precede quella di Trento, classificata al 37° posto. Al primo posto si classifica Pohang University of Science and Technology della Repubblica di Corea.
Leggi tutto...
Fashion Tales 2012 - Il mondo della moda e la moda del mondo
Sono 230 i delegati, 38 i Paesi rappresentati, 5 i keynote speaker di fama internazionale partecipanti all’evento Fashion Tales 2012 che per tre giorni, da giovedì 7 a sabato 9 giugno, animerà la sede milanese dell’Università Cattolica.
Leggi tutto...
Campagna stradale “Icaro 2012”
L’Università Cattolica ospiterà la tappa milanese di ICARO 2012 (www.webicaro.it), la campagna stradale nata nel 2001, promossa dalla Polizia Stradale insieme ai ministeri delle Infrastrutture e dei Trasporti, dell'Istruzione e della Fondazione Ania delle compagnie di assicurazione per la sicurezza stradale. Grazie alla preziosa collaborazione con l'Unità di Ricerca in Psicologia del Traffico dell’Ateneo, l’evento si svolgerà il 7 giugno nell’Aula Magna di largo Gemelli alle ore 14.
Leggi tutto...
Altri articoli...
Pagina 131 di 154