Notizie dai Campus
Frane sismiche, missione in Nuova Zelanda per i geologi di Milano-Bicocca
L’Autorità per la protezione dai terremoti dello stato di Canterbury in Nuova Zelanda (CERA, Canterbury Earthquake Recovery Authority) ha affidato ai geologi dell’Università di Milano-Bicocca la valutazione del rischio connesso al distacco di massi e frane dalle alture che circondano la città di Christchurch. Christchurch, seconda città più popolosa del Paese, è stata colpita da violenti terremoti negli ultimi anni (giugno 2011, magnitudo 6.3; febbraio 2011, magnitudo 6.3; settembre 2010, magnitudo 7.1) che hanno causato ingenti danni e alcune centinaia di vittime tra la popolazione e, soprattutto, migliaia di distacchi di blocchi che ancora minacciano le abitazioni tutt’oggi evacuate.
Leggi tutto...
Univ. Milano Bicocca - Musica e scienza: parte un innovativo progetto di formazione
Oggi, nell’ambito della cerimonia di “Consegna dei diplomi delle Scuole di Dottorato” dell’Ateneo, è stata siglata la convenzione tra l’Università di Milano-Bicocca e il Conservatorio di Musica “G. Verdi” di Milano. I due atenei si impegnano ad avviare una collaborazione scientifica e didattica, con scambi culturali nell’ambito dei Corsi di laurea e di Dottorato, volta ad ampliare i rispettivi campi di ricerca e a guidare i giovani nel momento dell’inserimento nel mondo del lavoro.
Leggi tutto...
Missione argentina per la Scuola Superiore Sant’Anna

Studiare Economia in Università Cattolica a Milano
La facoltà di Economia dell’Università Cattolica adotterà, per l’anno accademico 2012/2013, nuove modalità di accesso ai corsi di laurea triennali per un totale di 1610 posti. Per l’occasione è stato organizzato un appuntamento speciale, l’Open day straordinario che si svolgerà venerdì 27 aprile nell’Aula Magna dell’Ateneo di largo Gemelli alle ore 15.
Leggi tutto...
Univ. di Parma - Istituiti 18 nuovi Dipartimenti

Nasce la “Community Erasmus” dell’Università di Pisa
Venticinque anni di esperienze di studio e di vita all’estero, che solo a Pisa, negli ultimi 15 anni, hanno coinvolto oltre cinquemila studenti. Festeggia le nozze d’argento il Progetto Erasmus e l’Ateneo pisano lo ha celebrato con una giornata di festa alla facoltà di Scienze MFN. Con una novità per tutti i ragazzi che hanno partecipato o vogliono partecipare al programma di scambio europeo: sul sito dell’Università di Pisa nasce la “Community Erasmus”, un portale di servizio basato sul crowdsourcing che mira a favorire e stimolare la collaborazione tra studenti Erasmus presenti, passati e futuri.
Leggi tutto...
Il 22 aprile si celebra la Giornata per l’Università Cattolica

Alla chimica di Unicam la copertina del "Journal of Chemical Education"
Ancora importanti riconoscimenti per le attività di ricerca dell’Università di Camerino. In questo caso il merito è della sezione di Chimica della Scuola di Scienze e Tecnologie che ha ottenuto la copertina del “Journal of Chemical Education”, prestigiosa rivista sulla didattica della chimica edita dall’American Chemical Society. Oltre ad aver visto pubblicato il loro lavoro nel numero di aprile della rivista, infatti, la soddisfazione del gruppo di ricerca coordinato dal prof. Fabio Marchetti, è stata ancora maggiore dal momento che l’editor ha ritenuto il lavoro tra i più rilevanti tanto da essere pubblicizzato nella “Front Cover”.
Leggi tutto...
Alla facoltà di Scienze dell'Univ. di Pisa il bilancio dei 25 anni dell’Erasmus e lancio della “Community Erasmus”
Venerdì 20 aprile alle ore 12.15, in occasione della giornata di celebrazioni per le Nozze d’argento dell’Erasmus, in programma nell’Aula magna della facoltà di Scienze MFN (in via Buonarroti 2) a partire dalle 9.30, il prorettore all’internazionalizzazione Alessandra Guidi, insieme a Marco Guidi, delegato all’internazionalizzazione del rettore, faranno un bilancio dei 25 anni del programma di scambio europeo con un focus particolare sull’Università di Pisa.
Leggi tutto...
Una delegazione dell'Università di Sassari guidata dal Rettore Mastino a Huè nel Vietnam Centrale
Continuano in queste settimane i lavori della delegazione dei medici, biochimici e biologi dell’Università di Sassari nel Vietnam centrale, nell’ambito di una tradizione di rapporti che data da più di dieci anni. Il Rettore Attilio Mastino, che guidava la delegazione, ha oggi riferito in Senato Accademico sui principali risultati degli incontri svoltisi con le autorità locali e con i Rettori dell’Università di Hué e dell’Università di Medicina e Farmacia di Hué, nel Vietnam centrale.
Leggi tutto...
Il rettore di Uniud ospite di "Fuori TG"
Domani, giovedì 19 aprile il rettore dell’Università di Udine, Cristiana Compagno, sarà ospite del programma televisivo di approfondimento del Tg3, “Fuori Tg”, in onda in diretta su Rai 3 dalle 12.25 alle 12.45 circa. Compagno affronterà alcuni dei temi di maggiore attualità riguardanti il sistema universitario italiano assieme al direttore della Fondazione Agnelli, Andrea Gavosto. Il programma è condotto dalla giornalista Maria Rosaria De Medici.
Leggi tutto...
Altri articoli...
- Univ. dell'Insubria - Croazia, Slovenia e Svizzera: dove l'italiano è lingua difficile
- L’Università di Pisa festeggia le nozze d’argento con l’Erasmus
- Univ. di Firenze - A Scienze Politiche una cattedra in Storia della Cina intitolata a Renzo Rastrelli
- Il CNIT inaugura il Laboratorio Nazionale sul Radar e sui Sistemi di Sorveglianza (RaSS)
Pagina 137 di 154