Notizie dai Campus
Verona tra i 4 centri finanziati dall’Airc
L’Airc, associazione italiana ricerca sul cancro, ha scelto Verona come uno dei centri di eccellenza da finanziare con i soldi raccolti grazie alla campagna del 5 per mille. Aldo Scarpa, anatomo patologo molecolare del dipartimento di patologia e diagnostica dell’ateneo scaligero e direttore del centro “Arc-net – Alleati per la ricerca sul cancro” è infatti tra i 4 vincitori del secondo bando dell’Airc focalizzato su studi che promettono di fornire nuovi strumenti diagnostici e prognostici per combattere il cancro.
Leggi tutto...
SSSUP - Premio Bellisario al Rettore Carrozza, le felicitazioni del Ministro Profumo

Univ. di Verona - Tutti di corsa al Gavagnin

Due universitari pisani ai G8 & G20 Youth Summits
Per il secondo anno consecutivo, l’Università di Pisa vede scegliere tra i propri studenti, alcuni membri della delegazione italiana che prenderà parte ai G8 & G20 Youth Summits, in programma a Washington dal 3 al 9 giugno. Si tratta del più importante evento diplomatico giovanile, parallelo al vertice dei “Grandi”: non assimilabili ai Models, basati sul principio della simulazione, gli Youth Summits hanno avuto il riconoscimento di ufficialità dai veri leader mondiali e sono, quindi, evento parallelo dei G8 & G20 politici, comunemente conosciuti.
Leggi tutto...
Giudici brasiliani all'Alma Mater per diventare giudici europei
La reputazione degli studi giuridici dell'Alma Mater varca l'Oceano per approdare in uno dei Paesi più vitali di questo inizio di secolo: il Brasile. La facoltà di Giurisprudenza ora, il dipartimento di Scienze giuridiche poi, accoglieranno, nelle strutture che gestiscono il post laurea, i giudici brasiliani che saranno selezionati dall'Associazione nazionale dei Magistrati brasiliani e dalla Scuola nazionale della Magistratura.
Leggi tutto...
Cerimonia di conferimento dei diplomi di laurea all’Università Europea di Roma
Venerdì 1 giugno 2012, alle 11.00, all’Università Europea di Roma (via degli Aldobrandeschi 190) si terrà la cerimonia di conferimento dei diplomi di laurea agli studenti. L’incontro sarà aperto da un saluto del Rettore Padre Paolo Scarafoni LC e del Coordinatore Accademico Prof. Alberto Gambino. Interverrà Mons. Lorenzo Leuzzi, Vescovo Ausiliare di Roma e Direttore dell’Ufficio Diocesano per la Pastorale Universitaria.
Leggi tutto...
Università di Milano-Bicocca, taglio alla prima rata di iscrizione e aumento delle borse di studio
Meno 40 euro sulla prima rata di iscrizione che passa da 635 a 595 euro. Lo ha deciso il Consiglio di Amministrazione dell'Università di Milano-Bicocca. Il taglio è stato possibile grazie alla digitalizzazione, semplificazione e informatizzazione delle procedure di gestione delle carriere e dei servizi agli studenti che hanno permesso di eliminare alcuni costi amministrativi come spese postali, solleciti e rilascio dei certificati cartacei.
Leggi tutto...
Alla facoltà di Lettere di Pisa l’incontro “Orientarsi al lavoro in tempo di crisi”
Mercoledì 30 maggio, alle ore 10.00, nell’Aula 1 di Palazzo Ricci, si terrà l’incontro “Orientarsi al lavoro in tempo di crisi”, un’iniziativa promossa dalla facoltà di Lettere e filosofia e dal Centro per l’impiego di Pisa per accompagnare gli studenti verso il mondo del lavoro.
Leggi tutto...
Il Presidente Napolitano all'Università di Udine

Nasce all’Università di Pisa il Centro di studi e ricerche sul volontariato

Laureati udinesi più giovani, più regolari negli studi e con maggiore esperienza di stage
Un neodottore più giovane alla laurea, più regolare negli studi, con maggiore esperienza di stage. È l’identikit del laureato dell’Università di Udine secondo i dati del XIV Profilo 2011 dei laureati presentato dal Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea (www.almalaurea.it), cui aderiscono 61 atenei italiani. L’indagine ha messo a fuoco gli effetti della riforma universitaria (il cosiddetto 3+2), facendo un confronto fra il complesso dei laureati di Udine nel 2011 e i loro “fratelli maggiori” che hanno concluso gli studi in corsi pre-riforma nel 2004.
Leggi tutto...
Altri articoli...
- Il profilo dei laureati 2011 dell’Università di Ferrara
- Strategie per il business dello sport. Primo master italiano nella top 15 mondiale
- Nasce il collegio internazionale Ca' Foscari scuola di eccellenza per giovani meritevoli
- L' "italiano della crisi": indagine dei ragazzi della Scuola Superiore dell'Ateneo di Udine
Pagina 132 di 154