Notizie dai Campus
Il gotha dei professori mondiali valuta i ricercatori di Ca' Foscari
E’ sempre più internazionale la valutazione dei progetti di ricerca di Ca’ Foscari: nell’ultima assegnazione di posti da ricercatore a tempo determinato – 11 quelli stabiliti dal Senato accademico di mercoledì 16 maggio – il 60,2 per cento dei valutatori (30 su 48) sono internazionali e oltre l’80 per cento di questi appartiene ai primi 200 atenei al mondo per academic reputation secondo il ranking QS-2012 – la massima autorità in materia - e addirittura il 57% ai primi 100 in base al medesimo ranking.
Leggi tutto...
Uninsubria premiata a Roma dal Dipartimento della Funzione Pubblica
L’Università dell’Insubria è stata premiata come eccellenza per la qualità e l’efficacia della comunicazione nell’ambito del Concorso Nazionale “La PA che si vede, la tv che parla con te”, iniziativa promossa dal Dipartimento della Funzione Pubblica e realizzata da Formez PA in collaborazione con il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti.
Leggi tutto...
Giornata mondiale contro l´ipertensione - Controlli gratuiti a "I Gigli" di Firenze
Domenica 20 maggio, in occasione della Giornata mondiale contro l´ipertensione, sarà possibile eseguire gratuitamente un controllo della pressione arteriosa e alcuni esami biochimici (glicemia, colesterolo e trigliceridi), presso il centro commerciale “I Gigli” dalle 9 alle 22. L’iniziativa, promossa dalla Società Italiana dell´Ipertensione, a Firenze è coordinata dal Dipartimento di Cardiologia dell´Azienda Ospedaliero-Universitaria di Careggi.
Leggi tutto...
Rally Matematico Transalpino - prova finale al Campus
Università di Parma - Sabato 19 maggio, presso la Facoltà di Ingegneria al Campus Universitario, si terrà la finale del Rally Matematico Transalpino, gara internazionale per classi proposta dalla Sezione di Parma dell’Associazione internazionale “Rally Matematico Transalpino”, coordinata dalle proff. Daniela Medici e Maria Gabriella Rinaldi, ricercatori in Didattica della matematica presso il Dipartimento di Matematica dell’Università di Parma.
Leggi tutto...
Università di Firenze, studenti di Giurisprudenza e Scienze Politiche diplomatici per un giorno
Quali saranno le decisioni dell’Europa per aiutare il consolidamento della democrazia in Egitto? La risposta potrebbe venire da un gruppo internazionale di studenti che domani giovedì 17 maggio, nel Salone dei Duecento di Palazzo Vecchio (ore 9-18), partecipano alla simulazione di una decisione del Foreign Affairs Council dell'Unione Europea.
Leggi tutto...
Univ. di Firenze - Laurea honoris causa Mario Moretti Polegato, presidente di Geox
Giovedì 17 maggio la Facoltà di Economia dell’Università di Firenze conferisce la laurea magistrale honoris causa in Scienze dell’Economia a Mario Moretti Polegato (Aula magna del polo delle Scienze sociali, via delle Pandette 9, edificio D6 - ore 10).
Leggi tutto...
Papiri inediti di età tolemaica studiati e pubblicati da studentesse dell'Ateneo di Udine
Quattro studentesse dell’Università di Udine saliranno per un giorno in cattedra all’Università del Salento. Giovedì 17 maggio la neodottoressa Arianna Tomat e la laureanda in Papirologia Valentina Covre, con Sara Marmai e Valy Tavan, laureande in Storia greca, terranno, infatti, un seminario di alta specializzazione presso l’ateneo pugliese.
Leggi tutto...
Ca' Foscari ai vertici della classifica del MIUR

Studio dell’Ateneo di Pisa conquista la copertina di «Physics of fluids»
Ha ottenuto la copertina di aprile della prestigiosa rivista scientifica internazionale «Physics of Fluids», pubblicata dall’American Institute of Physics, la ricerca condotta dal dipartimento di Ingegneria aerospaziale dell’Università di Pisa con l’università di Udine e l’Università Pierre et Marie Curie di Parigi. Lo studio (http://pof.aip.org/resource/1/phfle6/v24/i4) stabilisce un importante punto di avanzamento della ricerca nel campo della simulazione dei processi per la generazione di energia e la depurazione ambientale, che è alla base della progettazione di impianti industriali sostenibili.
Leggi tutto...
Delegazione guidata dal rettore di Unicam in Argentina
Proseguono le attività internazionali dell’Università di Camerino. Nei giorni scorsi infatti, una delegazione dell’ateneo camerte, guidata dal Rettore Flavio Corradini, si è recata in Argentina per un viaggio denso di appuntamenti. In particolare, nella giornata di giovedì 19 aprile il Rettore Flavio Corradini ed il Rettore dell’Universidad Nacional del Litoral (UNL) con sede a Santa Fè, prof. Albor Cantard hanno firmato un accordo volto a rafforzare le attività di collaborazione tra i due Atenei su diverse linee di ricerca.
Leggi tutto...
SSSUP - Andrea Bocelli ospite dell’Associazione ex Allievi: “Vi racconto un po’ di me”

Altri articoli...
Pagina 134 di 154