PianetaUniversitario.com

  • Full Screen
  • Wide Screen
  • Narrow Screen
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Seminari e Convegni

La Primavera Araba un anno dopo, al via ciclo di conferenze all'Università di Udine

E-mail Stampa PDF
rivolta-orientePrimo incontro mercoledì 4 aprile, alle 17.30, a palazzo Antonini a Udine. Offrire alcune chiavi di lettura delle rivolte nei Paesi del Nord Africa e del Medio Oriente per analizzare la complessità del fenomeno e cogliere le possibili linee di sviluppo. È l’obiettivo del ciclo di conferenze “La primavera araba un anno dopo” organizzato dalla Scuola Superiore dell’Università di Udine.
Leggi tutto...

Università di Bologna - "Pascoli nell'immaginario degli italiani"

E-mail Stampa PDF
A distanza di un secolo dalla morte di Pascoli si percepisce, forse ancora meglio che in passato, il rilievo che la sua poesia ha rappresentato per la cultura italiana, non solo in àmbito strettamente letterario, ma anche per essersi insediata nell’immaginario collettivo, favorita dalla massima popolarità di certi suoi componimenti insegnati fin dalla scuola elementare a molte generazioni del Novecento. A questo proposito, è stato detto autorevolmente che le sue opere sono tra quelle che più hanno contribuito a “fare gli italiani”.
Leggi tutto...

Studenti Erasmus e l’inaugurazione del ciclo di seminari a Scienze politiche con il procuratore Anti Mafia Pietro Grasso

E-mail Stampa PDF
Università di Perugia - “Speciale Università”, la trasmissione dedicata all’Ateneo di Perugia; andrà in onda giovedì 29 marzo 2012, su Tef Channel, alle ore 21.30. Nella prima parte, saranno ospiti nello studio televisivo tre studenti italiani appena rientrati da un periodo di studi all'estero, svolto grazie al Progetto Erasmus; tale incontro si inserisce nel ciclo di appuntamenti dedicati alle celebrazioni dei 25 anni del Progetto Erasmus.
Leggi tutto...

Incontro sul mercato del lavoro con l'on. Fausto Bertinotti alla Scuola di Giurisprudenza di Unicam

E-mail Stampa PDF
L'on.le Fausto Bertinotti sarà presente alla Scuola di Giurisprudenza dell'Università di Camerino domani 29 marzo alle ore 10.30 (Facoltà di Giurisprudenza, Aula Arangio Ruiz) per tenere il seminario “Il diritto del lavoro alla luce dei principi costituzionali”. Il seminario, coordinato dalla prof.ssa Catia Eliana Gentilucci, si mostra particolarmente attuale in questo momento storico nel quale le forze politiche e sindacali sembrano mettere in discussione quei principi della Costituzione e dello Statuto dei Lavoratori che fino a poco tempo fa potevano sembrare “inviolabili”.
Leggi tutto...

La Cattolica incontra le aziende

E-mail Stampa PDF
Una giornata di orientamento alla formazione post-laurea e al lavoro per i laureati nell’area dell’educazione e della formazione. Sarà questo il Career day che si svolgerà venerdì 30 marzo a partire dalle ore 11 nella sede della Università Cattolica di Milano, in via Trieste 17. Un’occasione unica per incontrare di persona i principali enti che si occupano di educazione e formazione sul territorio bresciano e per scoprire opportunità di stage e lavoro dedicate ai laureati triennali e magistrali in Progettazione pedagogica.
Leggi tutto...

Roberto Giacobbo a Unife

E-mail Stampa PDF
Giovedì 29 marzo alle ore 15, presso lo IUSS-Ferrara 1391, (via Scienza, 41/b), si terrà il Seminario La Coenatio Rotunda: dalla ricerca alla divulgazione con la partecipazione di Roberto Giacobbo, autore e conduttore di RaiDue e Livio Zerbini, docente della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Ferrara. Giacobbo, giornalista pubblicista ed esperto di comunicazione, è noto al grande pubblico come conduttore della fortunata trasmissione “Voyager – indagare per conoscere” che attraverso i suoi reportage svela i segreti della scienza, i misteri sulle origini dell'uomo, la verità nella leggenda, il fantastico nella Storia. L’ingresso è libero e gratuito.

Univ. di Ferrara - Piani di gestione dei Siti Unesco e sistemi di monitoraggio

E-mail Stampa PDF
Domani, mercoledì 28 marzo, dalle ore 13 alle ore 15.30, fra le iniziative previste all’interno della XIX edizione del Salone del Restauro, che si svolgerà presso Ferrara Fiere, si terrà il Workshop Piani di gestione dei Siti Unesco e sistemi di monitoraggio. Lo stato dell’arte in Emilia Romagna e le prospettive di sviluppo per lo scenario italiano. L’evento è promosso dall’Università di Ferrara, Laboratorio TekneHub, su iniziativa del Comune e della Provincia di Ferrara e dell’Associazione italiana dei Siti Unisco.
Leggi tutto...

Univ. dell'Aquila - The Dynamic Interaction of Soil and Structure

E-mail Stampa PDF
franaL'Università degli Studi dell’Aquila, in collaborazione con altri Enti Istituzionali (ENEA, INGV, Roma Metropolitane) organizza nei giorni 29 e 30 marzo 2012, presso l'Auditorium ex Reiss Romoli (Via Giovanni Falcone, 25 – Coppito AQ), il workshop internazionale "The Dynamic Interaction of Soil and Structure" sul tema "A future vision for getting over the earthquake disaster". Il giorno giovedì 29 sarà dedicato ad un incontro scientifico in cui gli esperti riferiranno sui risultati degli studi più recenti riguardo l'interazione dinamica tra terreno e struttura.
Leggi tutto...

Univ. dell'Insubria - Tutela della persona: focus sull'anziano nei sistemi italiano e svizzero

E-mail Stampa PDF
anzianoLa tutela degli anziani è un tema che riguarda da sempre tutti gli ordinamenti giuridici. L’allungamento medio dell’esistenza umana ne ha acuito le problematiche sociali, sanitarie, giuridico-economiche. Dato l’interesse per il tema e il suo crescente rilievo sociale, il centro di Diritto Svizzero dell’Università dell’Insubria propone giovedì 29 marzo 2012, alle ore 14.30, a Como, un convegno di studio dal titolo: “La Tutela della persona. In particolare dell’anziano in Svizzera e in Italia”.
Leggi tutto...

Univ. Cattolica di Milano - Cantari e poemi. Quattro lezioni

E-mail Stampa PDF
Giovedì 29 marzo si terrà presso l’Aula Magna di via dei Musei, 41 la Giornata di studi Cantari e poemi. Quattro lezioni, coordinata da Andrea Canova e promossa dal Dipartimento di Scienze Storiche e Filologiche della Sede di Brescia dell’Università Cattolica. Gli interventi si dedicheranno a vari aspetti della narrazione in versi dal Medio Evo all’età barocca. Renzo Rabboni (Università di Udine) parlerà dei Cantari di Lancelotto conservati alla Biblioteca Laurenziana di Firenze, un testo di primo Quattrocento che rielabora in modo originale e quasi anticipatore un episodio di materia arturiana.
Leggi tutto...

Univ. di Pisa - A Ingegneria un seminario sui mercati dell’energia

E-mail Stampa PDF
Venerdì 30 marzo alle 15.30, nell’aula “Pacinotti” della facoltà di Ingegneria di Pisa (Largo Lucio Lazzarino), Franco Silvano Toni di Cigoli, docente dell’Università degli Studi di Padova e dell’Institute of Advanced Legal Studies - IALS (University of London), terrà il seminario “La regolazione dei mercati dell’energia e il diritto dei contratti”. La lezione è aperta ed è organizzata nell’ambito del corso dei Percorsi di eccellenza della facoltà di Ingegneria in “International, European and Comparative Energy Law IECEL”. Seguirà un dibattito con il pubblico.

Pagina 93 di 105

Sponsor

Links

 

Feed & Social


Follow Pianetauniversi on Twitter

You are here: Seminari e Convegni