Seminari e Convegni
Univ. Cattolica di Milano - Dalla sicurezza militare alla human security
“Dalla sicurezza militare alla human security. La trasformazione degli interventi militari internazionali dopo la fine della guerra fredda” sarà il tema del ciclo di conferenze promosso dal Dipartimento di Scienze Storiche e Filologiche dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, che si terrà domani, martedì 13 marzo, alle ore 17 (Aula magna di via Trieste 17) con la relazione del prof. Riccardo Redaelli, docente di Relazioni internazionali presso la Cattolica di Brescia e Milano.
Leggi tutto...
Per la Settimana Internazionale del Cervello un incontro con gli esperti di Univpm

Univ. Cattolica di Milano - Scrivere di Cina: incontrare l’altro attraverso la letteratura
Sarà la prof.ssa Chiara Piccinini, Segretario accademico della sezione cinese presso l’Accademia Ambrosiana a tenere il terzo incontro sulla Cina. Con la prof.ssa Bettina Mottura dell’Università Statale di Milano, domani, martedì 13 marzo, alle ore 18, nella libreria dell’Università Cattolica, si parlerà di “Scrivere di Cina: incontrare l’altro attraverso la letteratura”.
Leggi tutto...
Udine - Dall'arte contemporanea online alla scultura antica e moderna
Tre conferenze, con esperti italiani e francesi, sulle riviste on line di arte contemporanea, il restauro delle sculture antiche e la scultura del XIX secolo. Le organizza nel salone del Tiepolo di palazzo Caiselli (vicolo Florio 2) a Udine la Scuola di specializzazione in Beni storico-artistici dell’Ateneo friulano nell’ambito di un ciclo di incontri sulla storia dell’arte aperti a tutti gli interessati. Martedì 13 marzo, alle 17, Claudio Venturato e Denis Viva, della rivista on line di studi sull’arte contemporanea Palinsesti parleranno di “Riviste elettroniche e open access: il caso di Palinsesti”.
Leggi tutto...
Univ. Milano Bicocca - Uomini in educazione
Tra chi studia per diventare educatore, solo il 13% sono uomini. Come, perché e con quali conseguenze? Qual è il rapporto tra il maschile e la cura educativa? Esperti di pedagogia e studi di genere, operatori, studenti ne discuteranno il 14 marzo nel corso di una giornata-studio in Università degli studi Milano-Bicocca. Parteciperanno tra gli altri: Duccio Demetrio, docente di Filosofia dell’educazione, Salvatore Guida di Pedagogika, Alessio Miceli di Maschileplurale.
Leggi tutto...
Letteratura e arte nella Vienna tra Otto e Novecento

Gruppo Danieli a Job Cafè Ateneo di Udine, opportunità per laureandi e laureati
Il Gruppo Danieli sarà il protagonista del nuovo appuntamento con il “Job Cafè” dell’Università di Udine, ciclo di incontri studenti-aziende per favorire l’inserimento occupazionale dei laureati. L’appuntamento è per mercoledì 14 marzo, alle 14.30, nell’aula Gamma 3 del polo scientifico dell’Ateneo, in via delle Scienze 206 a Udine. Il management di Danieli cerca brillanti laureandi e laureati (triennali e magistrali) in Ingegneria gestionale, elettronica, meccanica, civile, ambientale e dell’innovazione industriale da inserire in azienda con contratto a tempo determinato.
Leggi tutto...
Univ. di Pisa - Terzo appuntamento di “Perché Nobel?” con i premi per la Matematica per l’Informatica
Si svolgerà martedì 13 marzo nell’Aula Magna della facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali, in via Buonarroti 4, il terzo appuntamento di “Perché Nobel”, il ciclo di incontri organizzati dall'Università di Pisa per spiegare a un pubblico di non esperti il significato e l'importanza del lavoro dei vincitori del Premio Nobel 2011. Alle ore 17.30 Marco Abate dell’Università di Pisa risponderà al quesito “Perché John Milnor ha vinto il Premio Abel 2011 per la Matematica”.
Leggi tutto...
Come impostare un CV e una lettera di presentazione: strumenti e metodi per il recruitment

Il giornalista Gianni Spartà docente all'Insubria
Il Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione dell’Università dell’Insubria rinsalda i rapporti con il territorio di Varese e con l’informazione locale, arruolando tra le fila dei propri docenti a contratto una delle firme storiche de La Prealpina, il giornalista Gianni Spartà. A partire infatti dal secondo semestre di quest’anno accademico il dottor Spartà è titolare dell’insegnamento di Teorie e tecniche del linguaggio giornalistico all’interno del Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione.
Leggi tutto...
Univ. dell'Aquila - “Career Days” incontri di orientamento al lavoro
La Facoltà di Ingegneria, presso la sede provvisoria ex Felix – Via Giovanni Gronchi, 18 - Zona industriale di Pile, L’Aquila, ospiterà nei giorni 13 e 14 marzo, dalle ore 9.30 alle 17.30, i responsabili delle risorse umane di imprese, rappresentanti di studi, ordini professionali, enti ed associazioni, mettendo a disposizione uno spazio per incontrare studenti universitari e condurre colloqui individuali con laureati e laureandi sia triennali che magistrali. E' previsto il coinvolgimento di 36 aziende eccellenti, rappresentative del manufatturiero, dell’edilizia e dei servizi, tra cui Honda, Edimo, Adecco Italia, AIDP, Technip, Ericsson, BTicino, Fameccanica, GSE. Tali aziende illustreranno le loro attività ed offerte in brevi seminari.
Leggi tutto...
Altri articoli...
- Univ. Bicocca - Open Data: i primi passi verso Milano città digitale
- SSSUP - Salari, retribuzioni e divari regionali, prosegue il ciclo di seminari “Ricchi per caso?”
- Università di Firenze, Giornata della scienza per le scuole superiori
- Conferenza del professor Rustichelli dedicata alle cellule staminali
Pagina 97 di 105