PianetaUniversitario.com

  • Full Screen
  • Wide Screen
  • Narrow Screen
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Seminari e Convegni

A Pisa il primo workshop internazionale sui reattori nucleari di Quarta Generazione

E-mail Stampa PDF
centrale-nucleareSi svolgerà da martedì 17 a venerdì 20 aprile 2012, alla facoltà di Ingegneria, il workshop internazionale intitolato: “Innovative Nuclear Reactors Cooled by Heavy Liquid Metals: Status and Perspectives”. Il convegno è stato organizzato dall’Università di Pisa, in collaborazione con l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA).
Leggi tutto...

“Il mio futuro è l’Europa”, centinaia di studenti attesi al Teatro dei Rozzi per la “Giornata di consapevolezza”

E-mail Stampa PDF
Arriva al teatro dei Rozzi di Siena, dove fa tappa martedì 17 aprile dalle ore 09.00, la "Giornata di Consapevolezza Europea" promossa dalla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa con il sostegno dell’Unione Europea, nell’ambito del tour che toccherà le dieci province toscane e che si rivolge agli studenti degli istituti secondari. A che serve e che cosa vuol dire l’Europa unita? Fino a che punto è necessario oppure è possibile unire le nazioni europee?
Leggi tutto...

Tito Boeri a Ca' Foscari: “Conversazioni sul nostro futuro”

E-mail Stampa PDF
tito boeriIl Servizio Comunicazione dell’Università Ca’ Foscari di Venezia è lieto di invitaLa a un nuovo appuntamento del ciclo Conversazioni sul nostro futuro dedicato dall’ateneo ai temi di attualità, economia e politica, con Tito Boeri, economista e professore all'Università Luigi Bocconi di Milano. Partendo dal suo ultimo libro, "Le riforme a costo zero", Boeri parlerà dei cambiamenti e delle possibili importanti riforme che potrebbero essere realizzate in tutti i settori economici per far ripartire l'Italia, anche in piena crisi del debito pubblico.
Leggi tutto...

Per una nuova generazione di politici

E-mail Stampa PDF
Lunedi 16 aprile con inizio alle ore 17,30 il ministro per i Beni e le Attività Culturali, Lorenzo Ornaghi, terrà all’Università Cattolica del Sacro Cuore (Milano - Largo Gemelli, 1 - Aula Pio XI) una lezione sul tema di strettissima attualità: “Per una nuova generazione di politici”. In un momento di crisi dei partiti e di forte domanda da parte dei cittadini di maggiore trasparenza della politica, l’intervento di un politologo e tecnico del Governo Monti offre l’occasione di guardare al futuro del Paese e alle concrete possibilità di riportare il rigore nella gestione della cosa pubblica e lo spirito di servizio nelle istituzioni dello Stato.
Leggi tutto...

Univ. di Messina - Lezioni di start up a Economia

E-mail Stampa PDF
Barbara Labate, messinese, CEO di Risparmio Super, lunedì 16 aprile  sarà alla Facoltà di Economia dell’Università di Messina (aula VII, ore 14,30) per parlare della sua start-up pluripremiata in Usa, nell’ambito  del corso di Business Plan e Creazione di Impresa, tenuto dalla prof. Daniela Baglieri. Il corso prevede una business plan competition e, a tal fine, le testimonianze aziendali rappresentano dei momenti utili per i team partecipanti, per confrontare la loro “business idea” con i giovani imprenditori che hanno avviato start-up di successo anche in campo internazionale.
Leggi tutto...

Univ. di Verona - Reti di impresa, energia al territorio

E-mail Stampa PDF
verona-logo"Reti d’impresa, energia al territorio. Un buon programma vale un buon contratto". È questo il titolo della giornata di studi dedicata al contratto di rete che si svolgerà martedì 17 aprile alle 14.30 nell’auditorium della facoltà in via Montanari promossa dalla facoltà di Giurisprudenza, Confindustria Verona, Banco Popolare e UniCredit. Nel corso del pomeriggio saranno illustrati i risultati della ricerca realizzata tra autunno 2010 e gennaio 2012.
Leggi tutto...

Univ. di Udine - Movimenti sociali e nuovi media nella primavera araba

E-mail Stampa PDF
Nuovo appuntamento con il ciclo di conferenze sulla “primavera araba” organizzato dalla Scuola Superiore dell’Università di Udine. Lunedì 16 aprile, alle 17.30, nella sala Tomadini del polo economico-giuridico dell’Ateneo, in via Tomadini 30 a Udine, si parlerà di “Movimenti sociali e nuovi media nella primavera araba”. Il relatore, Augusto Valeriani, dell’Università di Bologna, è esperto dei rapporti tra mass media e sistema politico nei Paesi arabi. Per ulteriori informazioni: www.scuolasuperiore.uniud.it.

A Varese i maggiori esperti a livello nazionale di cambiamento climatico

E-mail Stampa PDF
climaL’attuale cambiamento climatico è sotto gli occhi di tutti, gli scienziati lo considerano indiscutibile e senza precedenti per intensità e velocità. I suoi effetti sono ormai evidenti sia su organismi che su ecosistemi  e interessano  in maniera diretta o indiretta un ampio range di organismi viventi, animali e vegetali, nonché l’insieme delle condizioni chimico-fisiche dell’ambiente.
Leggi tutto...

Immigrazione clandestina e diritto d’asilo, Italia ed Europa a confronto nella garanzia del diritto di protezione

E-mail Stampa PDF
Immigrazione clandestina, diritti dei migranti, diritto d’asilo, nuove riflessioni sul caso Hirsi, le riflessioni di Laura Boldrini, Portavoce dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati e di esponenti del mondo accademico e di realtà come Amnesty International. Sono alcuni degli argomenti e dei relatori che martedì 17 aprile (dalle ore 09.30, aula magna della Scuola Superiore Sant’Anna) animeranno il convegno “Diritto d’asilo in Italia e in Europa.
Leggi tutto...

Storia dell'arte, le conferenze di aprile all'Università di Udine

E-mail Stampa PDF
La pittura murale nel Nord Italia, l’attività del Mart di Rovereto e la dinastia bizantina dei Comneni. Sono gli argomenti di tre conferenze organizzate dalla Scuola di specializzazione in Beni storico-artistici dell’Università di Udine nel salone del Tiepolo di palazzo Caiselli (vicolo Florio 2) a Udine. Nel primo incontro, martedì 17 alle 17, Fabio Frezzato, del Centro di ricerca del dipinto della CSG Palladio di Vicenza, parlerà della “Pittura murale del ‘300 nel Nord Italia: confronti con la trattatistica e con la coeva pittura murale del centro Italia”.
Leggi tutto...

SSSUP - Criminalità nel Nord Italia e suo contrasto

E-mail Stampa PDF
L’Associazione Allievi della Scuola Superiore Sant’Anna si incontra con Nando dalla Chiesa, professore di Sociologia della criminalità organizzata presso l'Università di Milano, e con Tommaso Marelli membro della redazione di Stampoantimafioso.it il 13 aprile (ore 18.00, aula magna storica) sul tema della penetrazione delle organizzazioni criminali nel Nord del Paese e sulla resistenza che le Istituzioni e la società devono e possono opporvi. La partecipazione è aperta a tutti gli interessati.

Pagina 91 di 105

Sponsor

Links

 

Feed & Social


Follow Pianetauniversi on Twitter

You are here: Seminari e Convegni