PianetaUniversitario.com

  • Full Screen
  • Wide Screen
  • Narrow Screen
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Seminari e Convegni

Univ. di Pisa - Al Polo Fibonacci l'incontro con il velista Giovanni Soldini

E-mail Stampa PDF
Giovanni SoldiniSi terrà mercoledì 27 novembre 2013, alle ore 17.20 nell'Aula Magna del Polo Fibonacci (Largo Bruno Pontecorvo, 3), l'incontro con il navigatore Giovanni Soldini, che racconterà la sua passione per il mare e i tanti record accumulati in oltre vent'anni di carriera, fino a diventare uno dei personaggi più noti del mondo velico internazionale.
Leggi tutto...

Faites vos jeux! Gioco pubblico e società contemporanea: storia, implicazioni, prospettive

E-mail Stampa PDF
Nei giorni 28 e 29 novembre 2013 si terrà, presso l’Università degli Studi di Salerno – Aula delle lauree “Gabriele De Rosa” (ex Facoltà di Scienze Politiche), il convegno di studi  Faites vos jeux! Gioco pubblico e società contemporanea: storia, implicazioni, prospettive. Il convegno, promosso dall’Osservatorio Internazionale sul Gioco e dall’Università di Salerno (Dipartimento di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione), vede coinvolti l’Ordine degli Assistenti sociali della Campania, la Federazione Italiana Tabaccai, la Gamenet S.p.A., la SNAI, il Sindacato Totoricevitori Sportivi, la Fondazione Unigioco, la Federazione Nazionale Gioco Pubblico.
Leggi tutto...

Univ. di Perugia - Congresso della sezione Tosco-Umbra Società italiana di Angiologia e Patologia vascolare

E-mail Stampa PDF
Le malattie vascolari, in particolare l’arteriopatia periferica e la vasculopatia delle arterie che portano il sangue al cervello, sono tra le prime cause di morte e invalidità nella nostra società e la loro prevalenza è in aumento. Queste problematiche saranno al centro del congresso in programma sabato 30 novembre a Perugia, dove si riuniranno gli specialisti della sezione Tosco-Umbra della Siapav (Società italiana di Angiologia e Patologia vascolare).
Leggi tutto...

Univ. di Firenze - Pietro Zangheri e il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi

E-mail Stampa PDF
Un incontro sulla figura di Pietro Zangheri, il naturalista forlivese, scomparso trent’anni fa, che dedicò la sua vita alla documentazione di piante, animali, minerali e fossili, oltre che alla difesa di ambienti naturali tra cui le Foreste Casentinesi. L’appuntamento, dal titolo “Pietro Zangheri, un Naturalista alle radici del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi” è per giovedì 28 novembre presso il Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze (Sala Strozzi, via La Pira, 4 - ore 16.30). Interverranno Nevio Agostini e Davide Alberti del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi.

A Pisa il XVIII convegno dell'Associazione degli Ispanisti Italiani

E-mail Stampa PDF
“Le forme del narrare: nel tempo e tra i generi” è il titolo del XVIII convegno dell'Associazione degli Ispanisti Italiani che sarà inaugurato mercoledì 27 novembre alle 14.00 nella Sala Azzurra della Scuola Normale Superiore alla presenza dell'Ambasciatore di Spagna in Italia, Francisco Javier Elorza Cavengt. Il convegno proseguirà quindi dal 28 al 30 novembre al Nuovo Polo Piagge dell'Università di Pisa, in Via Matteotti, 3. Le giornate di studio saranno anche l’occasione per celebrare il 40° anniversario dalla nascita dell'Associazione degli Ispanisti Italiani avvenuta a Pisa nel 1972 e formalizzata l'anno successivo a Cortona.
Leggi tutto...

Univ. Roma Tre - JFK. Bio-bibliografia di un Presidente - L'amministrazione Kennedy e il 1963

E-mail Stampa PDF
John F KennedyIn occasione del cinquantenario dell’assassinio di John Fitzgerald Kennedy, la Biblioteca di Studi politici organizza una mostra di libri, riproduzioni fotografiche, discorsi e articoli che ricordano l’uomo e il politico, i momenti salienti e drammatici della sua amministrazione, le lotte civili, i rapporti internazionali, lo sgomento di una Nazione alla sua morte.
Leggi tutto...

Univ. di Udine - Il futuro della video sorveglianza

E-mail Stampa PDF
È possibile immaginare un’integrazione su smartphone e tablet di sistemi sviluppati di video sorveglianza estesa e distribuita superando i tradizionali sistemi basati su telecamere? A questo e ad altri problemi derivanti dalla ricerca di un’integrazione fra sistemi video e dispositivi mobili cercherà di rispondere un seminario del dipartimento Matematica e Informatica dell’Università di Udine intitolato “Sorveglianza diffusa: colmare il divario tra mobile vision e videosorveglianza” (Ubiquitous Surveillance: bridging the gap between mobile vision and video surveillance).
Leggi tutto...

Cultura sportiva, doping e successo nelle prestazioni - Convegno Università Udine

E-mail Stampa PDF
sport-1La caduta degli dei. Il successo nelle prestazioni e il fallimento del doping: quando divorziano cultura sportiva e ritrovati tecnoscientifici?”. È il tema della convegno che si terrà all’Università di Udine mercoledì 27 novembre, alle 15, nella sala del Pianoforte di casa 'Solari', in vicolo Florio 4 a Udine. Parteciperanno Tommaso Reato, già nazionale di rugby ed ex capitano del Rovigo rugby; Pietro Enrico di Prampero, professore emerito di Fisiologia dell’Ateneo friulano; Tiziano Agostini, docente di Psicologia generale dell’Università di Trieste.
Leggi tutto...

Univ. Milano-Bicocca - “Per il lavoro”. Persone e idee in una società che cambia

E-mail Stampa PDF
bicocca-logoIl mercato del lavoro è inadeguato e va ripensato. A dirlo, già negli anni Novanta, era stato Marco Martini, preside della Facoltà di Scienze Statistiche dell’Università di Milano-Bicocca dal 1998 al 2002. Oggi questa esigenza appare più che mai necessaria per uscire da una situazione di crisi che rischia di ipotecare il futuro di tanti italiani, soprattutto se giovani. Sul tema si confronteranno, alla presenza del ministro Enrico Giovannini, esperti di lavoro, economisti e statistici.
Leggi tutto...

Univ. di Firenze - Nuove droghe, focus su monitoraggio e prevenzione

E-mail Stampa PDF
chimicaSul territorio italiano dal 2009 circolano 280 nuove droghe. Il mercato delle nuove sostanze psicoattive utilizza principalmente Internet per pubblicizzarsi e per la raccolta degli ordinativi e dei pagamenti attraverso il credito elettronico. Addirittura si usano i normali corrieri postali per la consegna di quelle che vengono definite “droghe furbe” (smart drugs) perché, per la loro origine vegetale, non sono ancora incluse nelle tabelle di legge delle sostanze stupefacenti e psicotrope.
Leggi tutto...

Andrea Bocelli Foundation Workshop 2013: Italia-Usa andata e ritorno

E-mail Stampa PDF
La Andrea Bocelli Foundation e il Massachusetts Institute of Technology, nella volontà di aprirsi al confronto e di condividere i risultati del lavoro comune, annunciano il workshop in programma a Boston per il prossimo 6 dicembre, alla presenza di nomi di eccellenza internazionale nei campi della ricerca scientifica e tecnologica e dell’economia dello sviluppo.
Leggi tutto...

Pagina 46 di 105

Sponsor

Links

 

Feed & Social


Follow Pianetauniversi on Twitter

You are here: Seminari e Convegni