PianetaUniversitario.com

  • Full Screen
  • Wide Screen
  • Narrow Screen
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Seminari e Convegni

Univ. di Milano-Bicocca - L’avvocato nella società contemporanea

E-mail Stampa PDF
Il lavoro dell’avvocato ha subito una grande trasformazione dovuta alla riforma della professione ma anche alle nuove competenze oggi richieste agli specialisti del diritto. Tale trasformazione si riflette in primo luogo sulla formazione universitaria. Per questo, il convegno annuale della Scuola di Giurisprudenza dell’Università di Milano-Bicocca, è dedicato ad affrontare il nuovo ruolo dell’avvocato attraverso un ampio dibattito che coinvolge tutti gli attori: Associazioni degli avvocati, Camere penali e università.
Leggi tutto...

Univ. di Pisa - Internet per la città e il cittadino in un convegno a Ingegneria

E-mail Stampa PDF
Progettare “città intelligenti” dove Internet e le tecnologie ICT sono al servizio del cittadino è diventata una delle sfide più avvincenti della modernità. Mercoledì 20 novembre, nell’Aula Magna della Scuola di Ingegneria, in Largo Lucio Lazzarino 1, l’Università di Pisa e il CNR, con il patrocinio del Comune di Pisa, organizzano un convegno per discutere di “Internet per la città e il cittadino”, con interventi di studiosi, amministratori e aziende che si confronteranno su questo tema.
Leggi tutto...

Ai Colloqui dello IUSS si parla di Interculturalità nelle discipline scientifiche e umanistiche

E-mail Stampa PDF
Sono tornati anche per l’Anno Accademico 2013/2014 i Colloqui dello IUSS, storico ciclo di conferenze promosse dall’Istituto Universitario di Studi Superiori IUSS - Ferrara 1391 e dedicate a un tema, scelto ogni anno, di attualità e ampia rilevanza sociale. Interculturalità nelle discipline scientifiche e umanistiche è il tema di questa edizione, curata da Paola Spinozzi, Ricercatrice del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Ferrara.
Leggi tutto...

Domani cambiò il mondo. 1963: storie e immagini di un anno indimenticabile

E-mail Stampa PDF
Brescia, giovedì 21 novembre, Università Cattolica del Sacro Cuore. Nulla fu più come prima. Il 22 novembre 1963 il presidente americano John F. Kennedy viene ucciso nell’attentato di Dallas. E’ l’anno dell’apice dello sviluppo economico, culturale e artistico anche se arrivano segnali contrastanti. La “guerra fredda” spinge papa Giovanni XXIII a richiamare al mondo i valori della pace con l’enciclica Pacem in Terris, tra gli ultimi atti da lui compiuti prima di morire, nel giugno di quell’anno.
Leggi tutto...

Settimana Unesco all'Ateneo di Udine

E-mail Stampa PDF
Nell’ambito della Settimana Unesco di educazione allo sviluppo sostenibile 2013, organizzata sotto l’egida e il coordinamento della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco, a cui anche quest’anno l’Università di Udine ha aderito, proseguono fino a venerdì 22 gli appuntamenti organizzati dall’Ateneo nel capoluogo friulano. Domani, martedì 19 novembre, nella prima parte della giornata dalle 11 alle 12, nell’aula delta 2 dell’edificio ‘Feruglio’ del polo scientifico di via delle Scienze 212, Valentino Casolo del Dipartimento di scienze agrarie e ambientali parlerà di “Vegetazione e morfologie del paesaggio delle Dolomiti”.
Leggi tutto...

Il servizio di Counselling dell’Università di Milano-Bicocca

E-mail Stampa PDF
Ansia da esame, difficoltà nelle relazioni familiari, eventi traumatici. Sono tra i principali problemi che gli studenti universitari si trovano ad affrontare durante il proprio percorso di studi e di crescita personale. Nel corso del seminario verranno presentati i risultati del centro Counselling dell’Università di Milano-Bicocca, attivo come servizio d’Ateneo dal 2009. Il Centro offre un ciclo breve di consultazioni individuali (fino a quattro) a cadenza settimanale, della durata di 50 minuti ciascuna.
Leggi tutto...

Univ. Roma Tre - Conferenza di Ateneo sull’immigrazione

E-mail Stampa PDF
roma-tre-logoIn occasione della Conferenza di Ateneo sull’Immigrazione porterà un suo saluto l’artista argentina Jorgelina Molina Planas, una delle prime nipoti ritrovate dall’Associazione Abuelas de Plaza de Mayo, associazione che da anni ricerca i figli di desaparecidos dati in adozione illegale durante la dittatura militare in Argentina.
Leggi tutto...

Settimana Unesco di educazione allo sviluppo sostenibile, edizione 2013

E-mail Stampa PDF
È dedicata a “I Paesaggi della bellezza: dalla valorizzazione alla creatività” la Settimana Unesco di educazione allo sviluppo sostenibile 2013, organizzata sotto l’egida e il coordinamento della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco, a cui anche quest’anno l’Università di Udine ha aderito. Da lunedì 18 a venerdì 22 novembre presso il capoluogo friulano sono 17 gli appuntamenti - tra lezioni aperte, laboratori, seminari, incontri, conferenze e mostre - incentrati sulle tematiche della tutela e valorizzazione del paesaggio e del territorio, intesi come bene comune e risorsa economica, e dell’immenso patrimonio culturale a essi collegato. Informazioni e programma all’indirizzo www.uniud.it.
Leggi tutto...

Ad Unicam convegno sulla protezione dei dati personali con il Garante Soro

E-mail Stampa PDF
In pieno svolgimento della “crisi” mondiale denominata “Datagate”, l’Università di Camerino ha organizzato, nel pomeriggio di martedì 12 novembre in una Sala degli Stemmi gremita, una tavola rotonda dal titolo “La Rete, i Cittadini e i Diritti - Il diritto fondamentale alla protezione dei dati personali nel tempo di PRISM” alla quale hanno preso parte relatori di livello internazionale per approfondire la delicatissima questione del rapporto tra sicurezza e privacy nel contesto della rete globale.
Leggi tutto...

«Famiglia: sostantivo plurale. Trasformazioni e problematiche della famiglia nella società odierna che interpellano l’educazione»

E-mail Stampa PDF
Il 16 novembre 2013, dalle 9.00 alle 12.30, Paola Di Nicola, docente di Sociologia della famiglia all’Università degli Studi di Verona, interverrà al Corso interdisciplinare «Famiglia formato futuro. Sfide risorse percorsi educativi», organizzato dalla Facoltà di Scienze dell’Educazione «Auxilium» di Roma con una relazione sul tema: «Famiglia: sostantivo plurale. Amarsi vivere crescere come famiglie nel terzo millennio». Al centro del dibattito, la famiglia nella società contemporanea: trasformazioni e problematiche che interpellano l’educazione.
Leggi tutto...

Sabino Cassese a Verona per una lezione sul problema storico dello Stato

E-mail Stampa PDF
Il problema storico dello Stato. E’ questo il titolo della lezione che il giudice della Corte Costituzionale Sabino Cassese terrà agli studenti dell’università di Verona nell’aula T3 del Polo Zanotto, venerdì 15 novembre alle 16.15. La lezione di Cassese, costituzionalista di fama internazionale, si inserisce nell’ambito delle iniziative dei corsi di Storia contemporanea e di Storia delle istituzioni politiche del dipartimento Tempo, Spazio, Immagine e Società dell’ateneo scaligero. Ad aprire l’incontro sarà Leonida Tedoldi, docente di Storia delle istituzioni politiche di ateneo.
Leggi tutto...

Pagina 47 di 105

Sponsor

Links

 

Feed & Social


Follow Pianetauniversi on Twitter

You are here: Seminari e Convegni